Un urlo di rabbia e di condanna per le atrocità israeliane contro il popolo palestinese si è levato durante la partita Roma-Torino di ieri sera lunedì 19 novembre, quando sugli spalti della Sud sono improvvisamente comparsi uno striscione con la scritta Free Gaza insieme ad una decina di bandiere palestinesi. Gli ultras romanisti hanno abilmente eluso la sorveglianza della polizia e degli steward della società, che ormai effettuano un controllo asfissiante contro la tifoseria praticando una vera e propria azione di censura.
Un gesto di solidarietà, quello della tifoseria romanista; sarebbe importante se anche gli ultras delle tifoserie di tutta Italia esponessero striscioni contro il massacro di Gaza in sostegno del popolo palestinese.
Ricordiamo che per giugno 2013 in Israele è prevista la fase finale degli Europei di calcio Under 21; si tratta di una vergognosa complicità della UEFA con le istituzioni israeliane. Un immeritato privilegio che contrasta fortemente con tutti i principi dello sport, tanto più che le le istituzioni israeliane impediscono ai giocatori della nazionale palestinese di riunirsi per gli allenamenti e di partecipare alle competizioni internazionali.
Contro questa vergogna, le organizazzioni della solidarietà con la Palestina si stanno mobilitando in tutta Europa, e da quanto sappiamo a Roma nei prossimi giorni è previsto un sit in davanti alla sede della Federcalcio. Il boicottaggio dell’apartheid sionista è una battaglia da sostenere e praticare, e invitiamo tutti a prendervi parte.
Diamo un calcio al sionismo
Facciamo sentire il cuore ultras che batte forte per la Palestina