Economia
-
Il Fmi presenta il programma del prossimo governo
Le pubblicazioni del Fondo Monetario Internazionale vanno sempre seguite con attenzione, perché descrivono nei dettagli quel che ci si...
-
Riforme lacrime e sangue: storia recente del saccheggio sulle pensioni
Il recente studio a cura del Fondo Monetario Internazionale “Italy: Toward a Growth-Friendly Fiscal Reform” (“Italia: verso una riforma...
-
Hi tech, sempre più Asia e meno Usa
Capire quel che accade nel mondo dai giornali è quasi impossibile. La televisione – tutta e tutte, di Stato...
-
Cyborg operai: l’intelligenza artificiale e la produzione di auto alla Fca di Melfi
Le ultime notizie che arrivano dall’industria di automobili Fca-Sata di Melfi hanno dell’incredibile. Sembra un film di fantascienza, commenta...
-
Culto della tecnologia o decrescita felice? Meglio la lotta di classe
L’introduzione delle macchine e la disoccupazione Il progresso tecnologico è un fenomeno per sua natura complesso e controverso....
-
Usa in crisi, dunque in guerra
Se il mondo funzionasse davvero come raccontano giornali e Tg, sarebbe semplicissimo. Da una parte i “buoni” (le imprese,...
-
Bologna. Il capitale finanziario che governa la città
Il Corriere di Bologna pubblica i nuovi dati sui numeri da record dei dividendi delle società bolognesi che sono...
-
Uscire dall’euro? La Germania ci sta lavorando…
La “gabbia” dei trattati europei è solo formalmente “uguale per tutti”. All’interno delle stesse regole infatti, e a seconda...
-
Il lavoro, le tecnologie, l’automazione e le conseguenze sulla classe
Nei prossimi giorni parteciperemo ad un ciclo di incontri su Tecnologia, Lavoro e Classe che si svolgeranno a Roma...
-
Le riforme del Fondo Monetario Internazionale sono l’ennesimo attacco al lavoro
Mentre continuano le consultazioni per la formazione del nuovo Governo, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) fa sentire la sua...