Economia
-
Debito Usa. Tra sgambetti e incoscienza
C'è chi dice che il compromesso sarà siglato oggi, amercati chiusi. E chi dice che in fondo c'è ancora...
-
Titoli di stato italiani peggio della Spagna
Va male. Il governo Berlusconi affossa l'Italia sui mercati internazionali, quello che lo seguirà affosserà i redditi e le...
-
Perché la “Casa Italia” rischia grosso
In Giappone, Banca centrale e Tesoro operano di concerto e assieme alle banche nazionali blindano il debito...
-
La borsa e la vita
Il temuto double dip, la seconda recessione subito a ridosso della prima, sembra ormai iniziato. Un effetto diretto, lineare,...
-
Finanza iper-creativa. Se Atene può svalutare restando nell’euro…
Alla disperata ricerca di una soluzione per evitare che il probabile default della Grecia trascini con sé anche la...
-
Il limite: la spesa per l’energia supera quella per il cibo
La fonte non è disinteressata, quindi può essere che i numeri siano un tantino "stiracchiati". E lo si vede...
-
Marchionne fa utili col trucco e minacce sul serio
Buoni i risultati ma il nostro paese è un buco nero. Fiom e Italia nel mirino
-
La nuova crisi parte dagli Usa
A più di tre anni dall'inizio della crisi, l'economia mondiale scricchiola: non sono solo i paesi della...
-
La Banca che arraffa la terra
In italiano suona più o meno «accaparramento di terre». Il land grabbing è un fenomeno in crescita...
-
Ortofrutta, una crisi da manuale
Sovrapproduzione e prezzi alti. Le due cose non dvrebbero stare insieme, secondo i manuali di economia liberista. Ma se...