- Home / algeria
Argomento: algeria
-
Frantz Fanon come metafora della liberazione
I. Il 6 dicembre 1961, a soli 36 anni, moriva Frantz Fanon, per una leucemia allora incurabile. Poco prima...
-
Algeria. La prova di forza dell’Hirak
Venerdì 1 novembre sarà con ogni probabilità il punto di svolta della nuova fase delle mobilitazioni popolari nel Paese...
-
Algeria. Arrestata una deputata di France Insoumise, condannata una leader della sinistra
La deputata Mathilde Panot (La France insoumise) è stata arrestata senza motivo nella giornata di ieri a Béjaia, in...
-
Algeria: movimento popolare, agenda governativa e stretta autoritaria
La nuova fase politica in Algeria è caratterizzata dalla ripresa massiccia delle mobilitazioni del venerdì sin dal 13 settembre,...
-
Algeria, la nuova fase dell’Hirak
Il 28esimo venerdì dell’Hirak segna un giro di boa importante, per un movimento iniziato il 22 febbraio e ora...
-
L’Algeria in transizione e il suo profilo strategico
L’importanza di ciò che ta avvenendo in nord-Africa – in special modo in Algeria ma non solo – in...
-
L’Algeria sul tetto dell’Africa: il calcio è del popolo!
La finale della CAN tra Algeria e Senegal non sarà certo ricordata come il miglior match giocato dalla compagine...
-
Algeria: “Guadagneremo la coppa e poi la nostra libertà”
Il 14 aprile 1958 alcuni dei migliori calciatori algerini dell’epoca – erano una quarantina i professionisti che avevano giocato...
-
Le sfida della “seconda rivoluzione” algerina
Per il ventesimo venerdì di fila il popolo algerino è sceso massicciamente in piazza in una data che non...
-
Algeria: movimento popolare, proposte di transizione e “vecchio regime”
L’Hirak algerino, iniziato il 22 febbraio di quest’anno, è giunto questo sabato al suo quarto mese di vita. Anche...