- Home / borghesia
Argomento: borghesia
-
Patrick Farbiaz: “Ciò che fa la forza di Macron è che ha unificato il blocco borghese”
Il panorama politico europeo sta cambiando, in positivo, sotto la spinta di un movimento imprevisto, largamente spontaneo e attraversato...
-
Manifestazione dell’8 dicembre. In gioco a Torino non c’è solo la Tav
La manifestazione torinese del 10 novembre dei sostenitori del TAV ha inevitabilmente richiamato in molti commenti e con diversa...
-
Il “tradimento” degli intellettuali “progressisti”. Ieri sulla Fiat oggi sulla Tav
“Gli intellettuali se non hanno tradito, tradiranno” . Nelle file della sinistra popolare e di classe siamo cresciuti con...
-
Catalogna. “L’arte di non mettere tutte le uova nello stesso cesto”
“La borghesia non mette mai tutte le uova nello stesso cesto” Josep Serradell “Roman”, parlando con un servo, trent’anni fa....
-
Pericolo fascista e unità. Ma con chi e per cosa?
Nell’immigrazione italiana in Francia tra la fine degli anni ’30 e e l’inizio degli anni ’40, i comunisti, per...
-
Nè con i razzisti, né con le banche
Proponiamo una serie di analisi sulla crisi di governo che ha portato al tramonto dell’ipotesi Conte e all’incarico a...
-
Milano/2. Una metropoli “competitiva” che produce mostri
(seconda puntata), La città di Milano ormai non è più solo “vicina all’Europa”, ma sembra sempre di più essere...
-
La borghesia “europea” sollecita la Milanexit
“Milano è una città sistemica che riconosce tra i suoi doveri quello di mettere al servizio del Paese il...
-
La “grande paura” della borghesia e la Rivoluzione d’Ottobre
Dal novembre del 1917, la realizzazione della Rivoluzione d’Ottobre in Russia trasferì la prospettiva del comunismo dalla teoria alla...
-
Tra forza e ragione, la lotta in Catalogna
Vista da fuori, e senza alcuna intenzione di “dare consigli”, la vicenda catalana assume l’importanza strategica di un esperimento...