- Home / competenze / Pagina 2
Argomento: competenze
-
L’orrore classista della “buona scuola” genera apartheid sociale
Insegno italiano in un istituto professionale e mentre vi indignate delle parole di Michele Serra, vorrei segnalarvi una cosa....
-
A scuola di ferocia
Trattare gli episodi di violenza nei confronti degli insegnanti con toni moralistici, pietistici o, peggio, invocando la perdita di...
-
Il docente di filosofia, un intellettuale organico della Buona Scuola
Anche solo sfogliando il «documento aperto» del MIUR intitolato Filosofia a scuola oggi, se ne avverte la totale continuità,...
-
Una “scuola in chiaro”, chiaramente oscurantista
In questi giorni ha destato molto scalpore la “scoperta” fatta dal giornale la Repubblica di una nuova forma di...
-
Valutazione e competenze: se la scuola è una macchina, noi saremo la sabbia
Voglio proporre una riflessione in merito alle cosiddette prove per classi parallele che andremo a effettuare nella mia scuola...
-
Non sarà un pranzo di gala
Non saremo mai abbastanza grati al Corriere della Sera per la sua esistenza e per le cose che scrivono...
-
Buona scuola sì, ma solo per il mercato
Nell’edificazione dell’attuale società autoritaria di mercato, la fabbricazione del consenso si rende sempre più necessaria mano a mano che...
-
“Oltre le competenze”, corso Usb e Cestes per un approccio critico ai modelli didattici
Da anni il MIUR propone e impone ai docenti e alla scuola italiana il modello “per competenze”. È necessario...
-
Riaprono i cancelli. Tutti a scuola di lobotomia
Divieto di bocciatura alle scuole elementari e medie inferiori, accorciamento dei licei a quattro anni, ventilato taglio di un...
-
L’alternanza scuola lavoro: un’analisi critica
Pubblichiamo di seguito un documento di analisi e prospettive sull’Alternanza Scuola Lavoro. Il documento, frutto del lavoro collettivo svolto...