Argomento: crisi
-
Il governo è già in crisi di consensi ma non si vedono alternative
Da un sondaggio di queste ultime ore, viene fuori che il #governo, dopo quasi otto mesi di vita, riscuote...
-
La crisi europea, lo scontro sociale che cresce
Quando i dati – economici e politici – confermano un’analisi sgradita, i cretini (e quelli che ci guadagnano) voltanto...
-
L’onda di tsunami che cresce dentro Deutsche Bank
Tutti presi dai tweet politici di Tizio Caio – nanerottoli per dimensioni del paese in cui avvengono e per...
-
Choc francese, rompicapi UE e possibilità di un movimento continentale
Partiamo dal discorso di Emanuel Macron di lunedì sera, di cui abbiamo già analizzato le uniche promesse concrete, in termini...
-
Stati Uniti contro tutti, la Germania è avvertita
E’ sorprendente il clamoroso silenzio che ha accolto il discorso pronunciato da Mike Pompeo, segretario di Stato (ossia ministro...
-
Savona. Si aggrava “l’area di crisi complessa”
Il sito del MISE pubblica in questi giorni l’elenco delle richiesta di agevolazione da parte delle 15 aziende le...
-
La Brexit al bivio. Una radiografia della Camera dei Comuni
Ci siamo. Il fatidico 11 Dicembre sta per arrivare. Il testo dell’accordo raggiunto tra Theresa May ed i leader...
-
Italia. Godot non arriverà, ma i gilets jaune si!
Le dimissioni di Minniti dalla corsa alle primarie del Pd fanno il paio con i rumors sulla tentazione di...
-
Formazione, lavoro ed emigrazione: i giovani alle prese con i risultati della ristrutturazione neoliberista
Giovani a Sud della Crisi, lavoro collettaneo curato dai ragazzi di Noi Restiamo raccogliendo i contributi di vari collettivi...
-
Conoscenza contro competitività. A sud della crisi i giovani possono fare la differenza
Superando la cornice dell’austerità come strumento analitico per comprendere l’attuale fase dell’economia europea, “Giovani a sud della crisi” curato...