- Home / stati
Argomento: stati
-
Tasse per i cittadini, +6%; per le multinazionali -9%
“Il lavoro lo creano le imprese”, “se hanno fatto i soldi significa che sono stati più bravi”, “guai a...
-
Il Fiscal Compact in regalo al prossimo governo
Scrive la Commissione Europea nel documento inviato ai governi a proposito della “legalizzazione” del Fiscal Compact: “la proposta di...
-
Basta un bitcoin a mandare in confusione un Nobel
Trova sempre più convincimento la mia idea che mai bisogna chiedere ad un economista cosa sia una moneta. A...
-
Chi decide? L’esproprio che genera i “populismi”
C’è qualcosa di apparentemente incomprensibile, anche per gli analisti più seri, nell’emergere dei cosiddetti “populismi” in quasi tutte le...
-
Raramente c’è amore senza sofferenza. Le prospettive della Ue secondo Juncker
Il discorso annuale al “Parlamento Europeo” del presidente della Commissione dell’UE Jean-Claude Juncker sullo stato di salute dell’Unione fissa...
-
Minniti l’africano
Il nome della Ong nel mirino della procura di Trapani, Jugend Rettet, cioè “la gioventù salva”, chiarisce perfettamente il...
-
Neymar, Djibril e altri migranti nel Sahel
La polizia l’ha trovato in una strada del quartiere DAN GAO di Niamey. Lui, nato da qualche settimana, un...
-
Hiroshima 72 anni. Inizia l'”equilibrio del terrore”
Come accade ogni anni nella sua tragica ricorrenza il bombardamento di Hiroshima deve essere ricordato al fine ricostruire continuamente...
-
La Ue e l’Italia dentro “la fine” della globalizzazione. Una replica
Per dimostrare che la globalizzazione è viva e vegeta Franco Russo deve riconoscere che i processi di internazionalizzazione degli...
-
Soldi e politica
Improvvisamente folgorato sulla via di Damasco, Ernesto Galli della Loggia scopre, sulle colonne del “Corriere”, il rapporto tra la...