Parco della Zucca, Isola Verde – Ore 19 – 12 Giugno
800 miliardi di euro: questa la cifra del piano di riarmo europeo, un piano che alimenterà la guerra in Europa, alimenterà i bilanci delle industrie belliche come Leonardo, Rheinmetall etc, e che verrà pagato dalle tasche delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il Continente. E mentre l’Unione Europea si attrezza al riarmo, la NATO insiste ancora di più e nel meeting di fine Giugno lavorerà per portare l’obiettivo di spesa militare dal 2% al 3% del PIL!
Con decine di realtà politiche, sindacali, sociali, giovanili, abbiamo lanciato la manifestazione nazionale del 21 giugno per esprimere chiaramente l’opposizione al riarmo, all’economia di guerra, alla militarizzazione della società. Ogni euro speso in armi è un euro in meno speso in sanità, istruzioni, servizi pubblici.
Ogni euro speso per la guerra implica la necessità di restringere gli spazi di democrazia perché quelle armi andranno usate, in Ucraina, in Palestina o dentro i confini dell’UE. L’ultimo decreto sicurezza approvato in fretta e furia dal governo Meloni, sulla scia dei decreti di Minniti, di Salvini-Conte etc, serve esattamente a questo: costruire i nemici interni e soffocare le proteste con la minaccia di anni e anni di carcere.
Il 21 Giugno sarà una grande manifestazione contro i piani di riarmo in tutte le sue forme: dal ReArm Europe ai progetti di “difesa comune”, sarà preceduto dallo sciopero generale del 20 giugno proclamato da USB sotto lo slogan “giù le armi, su i salari!”.
È un percorso che continua quello che abbiamo già fatto il 15 marzo a Roma a il 6 aprile a Bologna contestando le piazze guerrafondaie europeiste di Serra, Scurato, Lepore e Funaro, continua le mobilitazioni studentesche dei No Meloni Day, e continuerà con le lotte sui territori contro la trasformazione delle nostre città al servizio dei settori industriali-militari già a partire dal prossimo 17 giugno.
Costruiamo insieme la manifestazione nazionale del 21 giugno alle 14 da Piazza Vittorio.
COORDINAMENTO DISARMIAMOLI
- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO
Ultima modifica: stampa