Menu

Roma. Red Books Day Italia – 2nd edition

La seconda tappa italiana della festa dei “libri rossi” organizzata da Red Star Press insieme ad Accademia Rebelde e al Circolo GAP (link social).

Il 21 febbraio del 1848 vede la luce a Londra quello che resta il testo più importante per la storia e la cultura del movimento operaio.

Parliamo de “Il manifesto del Partito comunista” di Karl Marx e Friedrich Engels: costante fonte di ispirazione e di organizzazione per qualunque aspirazione di cambiamento del presente.

In ossequio a questa data storica, da qualche anno a questa parte, dall’India agli Stati Uniti, dal Messico al Pakistan, l’Unione Internazionale degli Editori di Sinistra (IULP), forte di oltre 40 case editrici sparse in tutti i continenti, ha istituito il “Red Books Day”, la festa dei libri rossi.

In contemporanea con gli altri appuntamenti internazionali, la Red Star Press (corrispondente italiana della IULP) insieme ad Accademia Rebelde e al Circolo GAP sono lieti di ospitare una serata dedicata alla gioia di leggere e diffondere la stampa dedicata alla storia e alla cultura dei movimenti di liberazione popolare.

Al microfono, si alterneranno interventi dedicati al “Manifesto” o ad altri testi del movimento operaio, comunista, anticoloniale, antimperialista ecc. decisivi nelle lotte di emancipazione e indipendenza.

Se vuoi partecipare alla discussione, porta il tuo “libro rosso” e spiegaci in pochi minuti perché è stato così importante nella tua formazione e nella lotta per libertà contro l’oppressore!

Appuntamento: venerdì 21, ore 18:00, Circolo GAP – via dei Sabelli 23, Roma (ingresso con tessera Arci)

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa
Argomenti: