Menu

Dal crollo dell’Urss all’emergere di un mondo multipolare. E adesso?

Il crollo dell’URSS nel 1989-1991 ha risvegliato un senso di onnipotenza negli ambienti dominanti del capitalismo occidentale. Tanto più che è stato preceduto da un decennio di trionfo del neoliberismo nello stesso Occidente (1980-1990), nonché dall’apparente declino di una serie di regimi del Terzo Mondo emersi come risultato di politiche anticoloniali e nazionali. movimenti di liberazione e rivoluzioni.

Questo sentimento è stato catturato da Francis Fukuyama nella sua opera The End of History. La fine della storia significa, secondo Fukuyama, la fine dei tentativi contraddittori ed eroici dell’uomo moderno di diventare soggetto della propria storia. Ora tutto sarà regolato da “mercati” senza volto, e anzi da coloro che realmente controllano il capitale finanziario globale. Esiste un progetto totalitario per controllare – all’insegna della democrazia e di “mercati” apparentemente autoregolamentati – le persone, le società, le nazioni, gli Stati e tutta l’evoluzione sociale e internazionale.

Dopo il crollo del “comunismo”, il potere economico e politico del capitale finanziario, più concentrato che mai, ha registrato una crescita senza precedenti. In effetti, assume funzioni che normalmente corrispondono agli Stati. L’utilità degli Stati per il grande capitale è diminuita con la scomparsa del “nemico esterno” e dei movimenti di resistenza interni.

Prendeva forma un “impero della finanza”, che aspira a diventare il vero stato del nostro tempo e al quale i singoli Stati sono largamente subordinati.

Questo impero, dopo la presunta fine della Guerra Fredda, creò un nuovo ordine economico mondiale basato sul Washington Consensus, sul Trattato di Maastricht e su una serie di organizzazioni internazionali come l’OMC, il FMI, ecc.

Si tratta di liberare il capitale finanziario da ogni controllo e da ogni restrizione sulle sue attività, il che ha causato la crisi del 2008 che ci colpisce ancora oggi.

L’aggressività dell’Occidente contro la Russia è perfettamente spiegata dal desiderio degli Stati Uniti e delle élite economiche occidentali di esercitare un controllo assoluto sul territorio dell’ex Unione Sovietica. Ma non possiamo escludere che anche la crisi finanziaria del 2008 abbia avuto un ruolo. Come è spesso accaduto in passato, le crisi economiche portano alle guerre e viceversa. Il rapporto tra la situazione economica e quella geopolitica del nostro tempo è un tema ancora insufficientemente studiato e ricercato.

Con la crisi del 2008, la “globalizzazione felice” (la mondialisation heureuse ) si sta trasformando in “globalizzazione infelice”.

L’Europa sta accelerando verso la distruzione dello stato sociale europeo, la più grande conquista dei popoli europei dalla vittoria sul nazismo, che culmina nella distruzione economica e politica della Grecia. Poiché le banche sono “troppo grandi per fallire”, saranno le società, gli stati e le nazioni a fallire. Ancora una volta vediamo un’interessante correlazione tra economia e geopolitica.

La gravità della “guerra” economica contro la Grecia non ha nulla a che fare con i programmi neoliberisti imposti agli altri paesi periferici dell’UE. Probabilmente è dovuto anche alla posizione geopolitica di Grecia e Cipro. Nella storia, tutte le campagne delle potenze occidentali contro la Russia o l’Oriente islamico sono state precedute da operazioni per ottenere il controllo dell’Europa sudorientale.

Il progetto di Fukuyama si basa sul postulato che il potere di assimilazione del modello economico, politico e culturale occidentale è sufficiente a sostenere il dominio globale del capitalismo occidentale e di coloro che lo controllano.

Ma Samuel Huntington ritiene che tale dominio possa essere stabilito solo con la forza delle armi e della guerra. E poiché non può affermarlo apertamente, avanza la teoria razzista e infondata secondo cui le differenze culturali inevitabilmente causano conflitti. In questo modo si gettano le basi per la lotta collettiva dell’Occidente “circostante superiore” contro il resto del mondo e per garantire che quel “resto del mondo” sia diviso, poiché senza una politica non è possibile imporre alcun dominio globale.

Naturalmente sappiamo tutti che le potenze europee sono andate in Africa non per civilizzare gli africani, ma per ottenere materie prime. Sappiamo anche che gli Stati Uniti non intervengono per instaurare la democrazia, altrimenti non avrebbero imposto dittature sanguinarie in tutto il mondo, dal Cile all’Indonesia.

Al contrario, se nazioni e popoli materialmente molto svantaggiati si rivolgono alla religione (o anche alla “religione” relativamente secolare del XX secolo, il comunismo), lo fanno per trovare la forza di resistere e continuare ad esistere.

Le teorie di Huntington sono, infatti, una sorta di “copertura filosofica” per il “partito della guerra”, se non il nascosto “partito del fascismo”, che esiste da un secolo al di fuori dei centri di potere collettivi dell’Occidente, ispirandone i sostenitori “imperialismo democratico”.

Questo partito, prima del crollo formale dell’URSS, iniziò il processo di distruzione della Jugoslavia e la prima Guerra del Golfo. Ancor prima dell’emergere delle teorie di Huntington, stava sviluppando programmi di dominio imperialista senza precedenti, come quelli visti nelle opere dell’eminente neoconservatore Paul Wolfowitz e dell’ammiraglio David Jeremiah.

A questi seguirono progetti neoconservatori come Clean Break: una nuova strategia di sicurezza che prescriveva future guerre in Medio Oriente, e il lavoro del think tank For an American Twentieth Century. Sono iniziati la costante espansione della NATO verso est e il graduale ma sistematico smantellamento dell’intera struttura di controllo degli armamenti nucleari.

Gli Stati Uniti hanno attaccato la Siria nel 2017 e nel 2018 nonostante la presenza di truppe russe nel paese, infrangendo le regole non dette di evitare scontri diretti tra Stati Uniti e Russia.

Il presidente Donald Trump ha utilizzato la crisi nordcoreana per segnalare al mondo il possibile utilizzo delle armi nucleari. Nel 2007, la Francia, ultimo baluardo dell’indipendenza europea, cade sotto il controllo diretto degli Stati Uniti e della NATO (oltre all’influenza israeliana) con l’ascesa al potere di Nicolas Sarkozy, che ha avuto un ruolo di primo piano nella distruzione della Libia, non tanto per un obiettivo neocolonialista francese, ma in nome dell’attuazione della strategia neoconservatrice globale.

Naturalmente le cose non stanno andando bene per l’Occidente. Gli investimenti su larga scala in Cina, che hanno fornito al capitale occidentale manodopera a basso salario e ad alto profitto, non hanno portato al rovesciamento del regime di economia pianificata, cioè alla trasformazione della ristrutturazione della Cina in una “catastrofe” con il mercato come strumento di pianificazione economica.

La Cina ha utilizzato gli investimenti capitalisti e non questi la Cina. E sebbene la Cina abbia inizialmente pagato la sua crescita con un forte aumento delle disuguaglianze, pericoloso a lungo termine per la stabilità, nell’ultimo decennio è stata capace di innalzare drasticamente il tenore di vita dei più poveri e non ha ceduto alla “globalizzazione” finanziaria.

In generale, gli investimenti occidentali nel Terzo Mondo hanno avuto risultati contraddittori. Stiamo ora assistendo all’emergere di grandi aggregati economici e demografici nel Sud del mondo che minano oggettivamente il dominio globale dell’Occidente collettivo.

L’azione genera una reazione. La gente comincia a resistere. Lo abbiamo visto in diversi paesi del Medio Oriente, in Iraq, Afghanistan, Libano, Siria, Iran. L’attuale ascesa della resistenza palestinese nella Striscia di Gaza è terminata. Anche la Russia reagisce sempre più duramente ai piani di espansione della NATO nell’ex Unione Sovietica. Fenomeni simili possono essere osservati in America Latina e in altre regioni del mondo.

Oggi, l’emergere di un mondo multipolare attorno alla Organizzazione per la Cooperazione di Shangai e ai BRICS, rappresenta la speranza per l’umanità di porre finalmente fine al progetto totalitario e unipolare dell’Occidente. Questo è un primo passo molto importante.

Possiamo certamente aspettarci che presto seguiranno altri passi, come la de-dollarizzazione, la creazione di una banca di investimento ben funzionante che operi secondo principi opposti a quelli della Banca Mondiale e del FMI, la graduale creazione delle istituzioni di un un nuovo ordine economico globale basato sulla cooperazione e non sulla competizione e sul perseguimento della sovranità, dell’uguaglianza e della libertà.

La resistenza di una serie di Stati potenti contro l’Occidente è senza dubbio la prima condizione, assolutamente necessaria ma non sufficiente, per la trasformazione radicale del nostro mondo, che per la prima volta nella storia ha sviluppato forze produttive e tecnologie in grado di soddisfare i bisogni legittimi diritti di tutta l’umanità. Ma per il momento vengono utilizzati in nome della barbarie e del totalitarismo, se non per preparare l’annientamento nucleare o ecologico della razza umana.

Se il polo alternativo all’Occidente che sta emergendo è capace di parlare dei problemi dell’umanità, di intervenire in crisi come quella a cui assistiamo oggi in Medio Oriente, di sollevare questioni ambientali e la necessità di un controllo sociale e internazionale del nuove tecnologie, per agire contro le disuguaglianze all’interno e tra gli Stati, per proporre una visione dell’economia che coniughi il mercato con la pianificazione economica, senza la quale è impossibile risolvere problemi su scala nazionale, regionale e globale, quindi, come ha scritto Clausewitz, la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi.

A poco a poco emergono fenomeni che interessano e preoccupano l’intera umanità e che possono cambiare le regole del gioco negli attuali conflitti armati.

Il nostro mondo ha urgente bisogno di combattere la disuguaglianza, sia all’interno che tra le nazioni.

Le nuove tecnologie – intelligenza artificiale, biotecnologia, informatica – richiedono un controllo nazionale, sociale e internazionale se non vogliamo far saltare in aria il pianeta e distruggere l’umanità.

Il mercato ci accompagnerà per molto tempo, ma nessuno degli importanti problemi sociali, economici, internazionali e ambientali può essere risolto senza un sistema di pianificazione economica congiunta a livello locale, nazionale, regionale e globale.

È imperativo che il livello intellettuale, psicologico e culturale dell’umanità, cioè di ogni individuo e di ogni nazione individualmente, raggiunga il livello delle enormi forze produttive, scientifiche e tecnologiche di cui disponiamo per la prima volta nella storia .

Un modo per raggiungere questo obiettivo, oltre all’istruzione e alla formazione continua, è la più ampia partecipazione e cooperazione possibile degli individui e dei popoli a tutti i livelli nelle decisioni che li riguardano. Forze alternative all'”Occidente collettivo” stanno formulando una nuova visione economica e culturale dell’umanità che risponde ai bisogni più profondi delle persone, ai bisogni della vita stessa e alla protezione dell’ambiente.

L’umanità, che si sta progressivamente allontanando dal suo passato di feroce concorrenza, senza la quale non ci sarebbe né civiltà né vita, è in grado di compiere un progresso strategico, spezzando la tendenza delle élite occidentali al controllo quasi totalitario della società, eliminando il pericolo della catastrofe nucleare ed ecologica, e gettare le basi di una nuova civiltà superiore alla quale tutti i popoli del mondo saranno chiamati a dare il loro speciale contributo.

La storia sfida i popoli e le nazioni dell’Est e del Sud ad affrontare gli appetiti egemonici dell’Occidente con un modello nuovo, più egualitario e cooperativo e a includere, per quanto possibile, gli stessi popoli occidentali. La rivalità dovrebbe essere diretta solo contro l’élite dominante dell’Occidente, non contro la gente comune.

Dopotutto, la stessa tradizione occidentale è profondamente contraddittoria, e storicamente i suoi risultati sono importanti quanto le sue tendenze totalitarie e distruttive. Non è necessario buttare via il bambino con l’acqua sporca. Ma nonostante ciò, la nostra speranza resta ex oriente lux !

*Ex consigliere del primo ministro greco Andreas Papandreou ed ex membro della segreteria del partito SYRIZA

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

1 Commento


  • Pasquale

    BRICS . Ultima spiaggia per questo mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *