Menu

Vertice Nato a Varsavia: una nuova guerra fredda?

Il vertice Nato che si è aperto oggi a Varsavia rischia di dare il via non solo a una ulteriore pericolosissima pressione sulla Russia, ma anche il disco verde a quello che potrebbe diventare l’anteprima, o la “prova generale”, di uno scontro diretto su larga scala, limitato per ora al teatro del martoriato Donbass. Da mesi le milizie popolari paventano attacchi massicci delle forze ucraine, poi risoltisi, fortunatamente, in puntate offensive abbastanza limitate. Questa volta, però, l’allarme viene direttamente dal Ministero degli esteri russo: l’ha lanciato ieri il vice Ministro Grigorij Karasin, a conclusione dei colloqui con gli ambasciatori di Germania e Francia, Rüdiger von Fritsch e Jean-Maurice Ripert, specificando che il forte concentramento di truppe regolari, battaglioni neonazisti e artiglierie nelle vicinanze del fronte starebbe a indicare la volontà ucraina di “risolvere” per via militare la questione del Donbass. Del resto, i massicci bombardamenti degli ultimi giorni sulle maggiori città (nelle ultime 24 ore, i comandi della DNR hanno registrato circa 500 colpi) e la visita ieri a Kiev del Segretario di stato USA John Kerry non lasciano presagire nulla di positivo. L’incontro di Karasin con gli ambasciatori occidentali starebbe a significare che Mosca giudica la situazione veramente critica. Kiev, che sinora ha tentato più volte l’attacco, senza concretizzarlo, potrebbe ora contare sull’intromissione aperta della Nato: forse a Varsavia si deciderà quanto sia “ragionevole” tale calcolo.

Per intanto, non ci sono dubbi sul fatto che il vertice polacco – vi partecipano 65 delegazioni di 28 paesi membri e 26 partner, oltre a rappresentanti di ONU, UE e Banca Mondiale – prepari il più massiccio schieramento militare ad est dall’epoca della guerra fredda. Non secondario il ruolo di Svezia e Finlandia, che USA e Nato fanno di tutto per trascinare nell’Alleanza: l’80% dei finlandesi, scrive Katehon.com, si dichiara contrario, ma gli USA, sull’esempio della Germania nazista nel 1939, sembrano considerare il paese come la migliore testa di ponte contro la Russia. Lasciano pochi dubbi le parole pronunciate alla vigilia dal vice segretario dell’Alleanza atlantica, Alexander Vershbow: “Oggi riconosciamo con amarezza che siamo passati a una competizione strategica a lunga scadenza con la Russia”. E il tema russo è proprio quello con cui si apre stasera il vertice militare, con il primo incontro della due giorni in un luogo simbolico: il palazzo presidenziale in cui nel 1955 fu sottoscritto il Patto di Varsavia. Nel concreto, i temi spazieranno dal dispiegamento nei Paesi baltici e in Polonia di 4 battaglioni “multinazionali” di 1.000 uomini ciascuno (da USA, Canada, Gran Bretagna e Germania), fino al tema della collaborazione Nato-UE nella lotta contro le cosiddette “minacce ibride”, passando per la creazione di una forza di pronto intervento di 40.000 uomini, la formazione di una brigata multinazionale nell’area del mar Nero (Romania), il dispiegamento di sistemi antimissile pronti al lancio, l’espansione della presenza nel Mediterraneo, la cooperazione con gli Stati del Golfo e la prosecuzione delle operazioni in Afghanistan.

Tutto questo, significa un aumento delle spese militari per i paesi membri europei, che il Segretario generale Jens Stoltenberg quantifica in +3% rispetto allo scorso anno (2% del PIL di ogni paese), destinati interamente ad alimentare l’industria bellica USA; ma tutti “questi sforzi non sono diretti contro la Russia”, giura Stoltenberg, bensì “contro le minacce provenienti dai confini esterni alla regione euroatlantica! Prenderemo decisioni per proteggere il territorio dell’Alleanza da tutte le direzioni” ha detto. Di tali “sforzi non antirussi” sono esempi concreti i sistemi missilistici integrati “Aegis” Mk-41 USA a medio raggio, piazzati a maggio in Romania e che verranno dislocati il prossimo anno anche in Polonia: in quale direzione punta il loro medio raggio? Constatato che la Brexit non incide sull’apporto britannico alla Nato e non può che rinsaldare la collaborazione di questa con la UE, Stoltenberg ha parlato anche delle commissioni specifiche Nato-Ucraina e Nato-Georgia e della necessità di fornire ai due paesi un significativo aiuto “per l’adeguamento militare allo standard Nato”. Già stamattina, intanto, nello specifico dei rapporti Nato-UE, Stoltenberg, il presidente del Consiglio d’Europa Donald Tusk e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker hanno sottoscritto una Dichiarazione congiunta di collaborazione, che “assicura l’unione delle risorse UE e Nato per rispondere alle sfide comuni, tra cui migrazioni e ciberattacchi”.

Quanto gli sforzi Nato “non siano diretti contro la Russia”, lo dicono le stesse “punte avanzate” orientali dell’Alleanza: su Svobodnaja Pressa, Sergej Iščenko paragona il discorso pronunciato nei giorni scorsi dal Ministro della difesa polacco Antoni Macierewicz, a quello con cui, il 5 marzo 1946, a Fulton, Winston Churchill diede avvio alla guerra fredda. Sottolineando che al vertice saranno adottate decisioni chiave, Macierewicz ha detto che queste dovrebbero “portare al risultato che la Russia non solo desista dai suoi passi aggressivi, ma si ritiri dal territorio ucraino, che ha illegalmente occupato”. Dato che l’Occidente considera “occupazione illegale” solo quella della Crimea, se Macierewicz parla di “occupazione illegale”, nota Iščenko, si deve supporre che proprio il teatro del mar Nero potrebbe divenire la prossima area di forte contrapposizione. Lo prevede, del resto, anche l’agenzia “Stratfor” (la cosiddetta “CIA ombra”) che, in relazione alla riunione della Crimea alla Russia, scrive che, dal 2014 “l’importanza strategica del bacino del mar Nero, per la Nato, si è accresciuta” e aggiunge che “Mosca non può più contare sulla Convenzione di Montreux” – che dal 1936 regolamenta il transito dai Dardanelli e la presenza nel mar Nero di squadre navali di paesi non rivieraschi – perché “la Nato cercherà in ogni modo di aggirare le limitazioni, per assicurarsi la supremazia nella regione”. Poco discostandosi dalle posizioni del suo Ministro della difesa, il presidente polacco Andrzej Duda ha dichiarato “non siamo circondati da nemici, bensì da minacce e dobbiamo quindi concentrarci non solo sulla difesa e la preparazione militare, ma cercare anche soluzioni attraverso il dialogo”, lasciando evidentemente a ognuno di decidere la provenienza di tali minacce che, per parte sua, in altre occasioni non ha mancato di indicare in Mosca, compiacendo così i padrini d’oltreoceano.

Diverso l’approccio, forse dettato dalla necessità di ricucire i rapporti economici con Mosca, del presidente francese Francois Hollande che, appena giunto a Varsavia, ha dichiarato che “La Nato non pretende di incidere sui rapporti che l’Europa deve mantenere con la Russia. Per la Francia, la Russia non è né un nemico, né una minaccia”.

D’altra parte, la statunitense The National Interest scrive che, in caso di guerra su vasta scala Washington conta sulla superiorità tecnologica, ma l’attuale situazione economica non le consente di avventurarsi in un conflitto militare con la Russia. Se gli americani tentassero l’avventura dal mar Baltico, troverebbero ad attenderli decine di missili balistici antinave a lunga gittata, sommergibili, batterie antiaeree e missili alati. Gli USA, con un debito che negli ultimi 7 anni ha raggiunto il livello di quello della Seconda guerra mondiale, non possono permettersi oggi una spesa di 3-5 miliardi di $ l’anno, quale richiederebbe tale conflitto. Inoltre, anche sul piano tecnico, secondo TNI, ad esempio gli F-35, considerati in USA caccia avanzatissimi di quinta generazione, privi come sono di meccanismi di riduzione della scia di calore, sarebbero facile preda dei sistemi antiaerei russi e delle loro stazioni di radiolocalizzazione, che operano su bande UHF e VHF.

Ad ogni buon conto, secondo la tedesca N24, Mosca ha deciso di rispondere a modo suo al vertice “spauracchio” di Varsavia: iniziando proprio in questi giorni estese manovre militari, terrestri, aeree e navali, nella regione di Volgograd. Anche perché, se Alexander Vershbow proclama che la Nato “torna alle origini, al rafforzamento delle proprie frontiere in direzione orientale”, bisognerà pure che ci sia qualcuno che, davvero, muovendo da est, cerchi di avvicinarsi alle frontiere della Nato: lo sentenzia, del resto, anche Il Sole 24 Ore, che “Putin preme ai confini orientali” dell’Alleanza. Bisognerà crederci.

 

Fabrizio Poggi

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *