Sabato 3 febbraio, il Capo dello Stato senegalese ha annunciato di aver revocato il decreto che fissava la data delle elezioni presidenziali al 25 febbraio. Questa decisione giunge a poche ore dall’apertura della campagna elettorale in cui si sarebbero dovuti sfidare 20 candidati.
Come ogni volta che viene fatta una mossa antidemocratica sbagliata, Macky Sall promette un “dialogo nazionale”: “Mi impegnerò in un dialogo nazionale aperto, al fine di creare le condizioni per un’elezione libera, trasparente e inclusiva”. Ufficialmente, la decisione è giustificata da uno pseudo conflitto tra l’Assemblea nazionale e il Consiglio costituzionale iniziato pochi giorni fa.
Infatti, la pubblicazione da parte del Consiglio Costituzionale delle 20 candidature, convalidate il 20 gennaio di quest’anno, ha dato origine a un reclamo da parte di un candidato non vincitore, Karim Wade, figlio ed ex ministro della Cooperazione e dei Trasporti dell’ex presidente Abdoulaye Wade. Egli ha presentato al Parlamento una richiesta di commissione d’inchiesta, che è stata approvata con 120 voti favorevoli e 24 contrari.
La richiesta di Karim Wade riguarda due giudici del Consiglio costituzionale accusati di “corruzione”. La denuncia riguarda anche il primo ministro Amadou Ba, anch’egli candidato della maggioranza presidenziale e scelto dallo stesso Macky Sall. Il voto su questa commissione parlamentare d’inchiesta era scontato, in quanto la risoluzione che ne proponeva la creazione era stata presentata dal partito presidenziale, il Parti Démocratique Sénégalais (PDS).
Ecco quindi che i deputati della maggioranza e del partito al potere decidono di istituire una commissione d’inchiesta contro il loro stesso candidato. Si tratta di una storia molto densa, che nasconde una macchinazione ai vertici. L’unica ragione per cui esiste questa commissione d’inchiesta è quella di permettere a Macky Sall di rinviare le elezioni presidenziali e di rimanere al potere abbastanza a lungo da assicurare una vittoria certa al suo attuale delfino, forse, e senza dubbio a un nuovo delfino.
Nel frattempo, i deputati della maggioranza hanno presentato “un progetto di legge costituzionale in deroga all’articolo 31 della Costituzione”, che sarà sottoposto all’Assemblea questa settimana.
Un piano così massiccio si spiega solo con l’impasse politica delle autorità senegalesi e dei loro sponsor internazionali, l’Unione Europea in generale e la Francia in particolare, che sono stati costretti a rendersi conto che il successore scelto da Macky Sall non aveva alcuna possibilità di vittoria.
Questo li ha portati a rischiare una crisi politica e un’esplosione sociale piuttosto che cedere il potere. Per la prima volta dal 1963, le elezioni presidenziali sono state rinviate per mantenere al potere i sostenitori della Françafrique. La reazione popolare non si è fatta attendere.
Il giorno successivo all’annuncio delle presidenziali, i gendarmi hanno usato i lacrimogeni per disperdere migliaia di manifestanti nella capitale, che protestavano contro il rinvio delle elezioni. Indossando bandiere senegalesi e maglie della nazionale di calcio, i manifestanti hanno scandito “Macky Sall dittatore”.
Le autorità senegalesi hanno anche sospeso la Walf TV con la motivazione che le immagini delle manifestazioni costituivano “incitamento alla violenza”: “In accordo con il Consiglio nazionale per la regolamentazione audiovisiva, il ministero ha ordinato alle emittenti della Walf TV di tagliare temporaneamente il segnale per incitamento alla violenza”.
L’ordine temporaneo è diventato rapidamente permanente, poiché poche ore dopo l’interruzione temporanea, il gruppo Walf ha annunciato sui social network di essere stato “definitivamente privato della sua licenza dallo Stato”.
Le autorità senegalesi stanno prendendo una decisione pericolosa e piena di conseguenze. Il popolo senegalese è destinato a scendere in piazza, come ha fatto dal 2021 ogni volta che il capo dello Stato ha cercato di imporre un’elezione presidenziale truccata in anticipo.
La decisione del Presidente di rinviare le elezioni è un rischio reale. Questo può essere compreso solo collocando la decisione nel suo contesto storico e regionale. Il contesto storico è quello di un processo elettorale con molteplici colpi di scena, una vera e propria saga di determinazione a non andarsene da parte di chi è attualmente al potere e dei suoi sponsor esterni.
Il primo episodio della saga è stato l’annuncio della candidatura di Macky Sall per un terzo mandato presidenziale, in contrasto con le disposizioni della Costituzione.
Sebbene egli stesso avesse denunciato la candidatura del suo predecessore Abdoulaye Wade per un terzo mandato nel 2012 e sebbene la Costituzione vigente del 2016, cioè quella del suo mandato, stabilisca che “nessuna persona può candidarsi per più di due mandati consecutivi”, il presidente Macky Sall ha sostenuto che la Costituzione del 2016 aveva azzerato i contatori e che quindi il suo primo mandato, iniziato nel 2012, non doveva essere conteggiato.
Per più di un anno, il popolo senegalese ha reagito a questa proposta di violazione della Costituzione con manifestazioni di massa che sono state duramente represse.
Il secondo episodio della saga è la decisione di eliminare a tutti i costi il candidato patriottico dell’opposizione, Ousmane Sonko, leader del PASTEF (Patriotes Africains du Sénégal pour le travail, l’éthique et la fraternité), che ha grandi possibilità di vincere se le elezioni sono veramente democratiche.
Questo candidato, che sta sviluppando un programma per rompere la dipendenza neocoloniale e puntare sullo sviluppo economico, è particolarmente popolare tra i giovani, che vedono in lui un’alternativa all’esilio forzato e alla morte nel deserto e nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere l’Europa.
La Francia, ovviamente, è particolarmente preoccupata per questa candidatura. I tribunali saranno quindi chiamati a vietare la candidatura di Ousmane Sonko, arrivato terzo alle elezioni presidenziali del 2019 con il 15% dei voti. Nel febbraio 2021 è stato accusato di “stupro e minacce di morte”. È stato assolto da queste accuse il 1° giugno 2023, ma condannato a due anni di reclusione per “corruzione di giovani”.
Questa condanna lo rende ineleggibile, afferma il Ministro della Giustizia senegalese: “La condanna dell’oppositore Ousmane Sonko in un affare di moralità è definitiva e lo rende ineleggibile per le elezioni presidenziali del 2024. Non c’è nessun complotto per estromettere un candidato alle presidenziali”.
Come se non bastasse, nel maggio 2023 Sonko è stato nuovamente condannato per diffamazione nei confronti del Ministro del Turismo a una pena detentiva di sei mesi con sospensione condizionale. Questa decisione è stata confermata dalla Corte Suprema senegalese nel gennaio 2024.
Durante questa farsa giudiziaria, sono state organizzate manifestazioni popolari a sostegno di Sonko, chiedendo la sua liberazione e la revoca della minaccia di ineleggibilità. La repressione della polizia è stata particolarmente violenta e ha provocato decine di morti, centinaia di feriti e centinaia di arresti.
Per citare solo un esempio delle manifestazioni del maggio-giugno 2023, Human Rights Watch descrive il bilancio: “Le autorità senegalesi dovrebbero immediatamente condurre un’indagine indipendente e credibile sulle violenze commesse durante le manifestazioni che hanno avuto luogo in tutto il Paese. Si parla di almeno 16 morti e decine di feriti”.
La portata delle proteste ha costretto Macky Salle ad annunciare, all’inizio di luglio 2023, che non si sarebbe candidato per un terzo mandato. Ma questo non era ancora sufficiente per il clan di Macky Sall e i suoi sponsor internazionali. Temendo che i tribunali avrebbero contestato l’ineleggibilità di Ousmane Sonko, quest’ultimo è stato nuovamente accusato e incriminato a fine luglio per “incitamento all’insurrezione e cospirazione”.
Allo stesso tempo, il suo partito PASTEF è stato sciolto. Il ministro dell’Interno Antoine Félix Diome ha annunciato “lo scioglimento per decreto del PASTEF per i frequenti appelli a movimenti insurrezionali, che costituiscono una violazione permanente e grave degli obblighi dei partiti politici”. Nonostante la sua ineleggibilità, Ousmane Sonko continua a far paura. Dal carcere, ha invitato a votare per il numero 2 del suo partito, Bassirou Diomaye Faye.
Il terzo episodio della saga è l’intronizzazione del delfino scelto da Macky Sall e dai suoi sponsor internazionali. È stato scelto l’attuale primo ministro, Amadou Ba. La campagna pre-elettorale ha presto rivelato che questo candidato non aveva alcuna possibilità di vittoria. Queste possibilità sono ancora più remote se si considera lo spettro della candidatura di Ousmane Sonko.
Due sentenze, quella del tribunale di Ziguinchor dell’ottobre 2023 e quella del tribunale di Dakar del dicembre 2023, hanno ripristinato il diritto di Ousmane Sonko a candidarsi alle elezioni presidenziali.
La Commissione elettorale nazionale autonoma deve ora prendere una decisione. Il presidente Macky Sall ha semplicemente deciso di licenziare 12 membri della Commissione e ha nominato un nuovo presidente, Abdoulaye Sylla, che ci si aspettava fosse più docile. Non resta che l’atto finale, ovvero il rinvio delle elezioni per dare il tempo di trovare un successore più credibile.
Il contesto di questa frenesia di potere in Senegal è anche quello della regione. I colpi di Stato patriottici in Mali, Burkina Faso e Niger hanno inferto un duro colpo all’imperialismo francese e alla Françafrique nella regione.
La richiesta di ritiro delle truppe francesi da questi tre Paesi, la creazione dell’Alleanza degli Stati del Sahel come parte di un progetto federale, le nuove alleanze internazionali di questi Paesi, la decisione comune di lasciare la CEDEAO (Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale), la decisione di armonizzare le politiche economiche e finanziarie per arrivare alla creazione di una moneta comune e all’uscita dal franco CFA, ecc. sono tutte misure che stanno causando enormi preoccupazioni a Bruxelles e Parigi.
Gli “alleati affidabili” stanno diminuendo rapidamente. Gli unici pilastri importanti rimasti sono la Costa d’Avorio e il Senegal. Se quest’ultimo dovesse cadere democraticamente, sarebbe una ferita mortale per il neocolonialismo nella regione e un esempio per le altre regioni del continente. È quindi urgente che Bruxelles e Parigi mettano un uomo “sicuro” alla guida del Senegal, anche a costo di sacrificare l’immagine di un Senegal democratico che ha richiesto tanto tempo per essere costruita.
Le due capitali sanno di essere minacciate in Senegal dalla crescente opposizione al neocolonialismo francese. Movimenti e campagne come “France dégage” o “Auchan dégage” esistono da diversi anni. Durante le proteste popolari del 2021 e del 2023, diversi rivenditori francesi sono stati saccheggiati. Tra questi, Orange, Auchan e Total. Due eventi significativi hanno ricordato l’importanza che la Francia attribuisce alle prossime elezioni presidenziali senegalesi.
Il primo è stata la nomina, lo scorso novembre, da parte dello stesso Emmanuel Macron, del presidente Macky Sall a inviato speciale del Patto di Parigi per il Pianeta e i Popoli in occasione del 6° Forum della Pace di Parigi. Questa onorificenza, che arriva in un momento in cui Macky Sall è ancora in carica, suona come una ricompensa per il servizio reso.
Il secondo fatto è il ricevimento del candidato premier da parte del presidente Macron e del primo ministro Borne nel dicembre 2023. L’opinione pubblica senegalese non si sbaglia nell’analizzare questa calorosa accoglienza come un riconoscimento e un’approvazione del candidato senegalese.
La posta in gioco in Senegal è niente meno che il futuro del neocolonialismo nella regione. È la portata della posta in gioco che spiega i rischi assunti da Macky Sall con l’appoggio di Bruxelles e Parigi.
* Trascrizione del settimanale video Le Monde Vu d’En Bas per Investig’Action.
- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO
Ultima modifica: stampa