Menu

Pegasus, il software israeliano per governi che spiano i loro oppositori

«Ottenere giustizia per i difensori dei diritti umani vittime di software dannosi»: questo è l’obiettivo di un’azione legale sostenuta da Amnesty International in Israele. In causa: NSO Group, società fondata nel 2010 da due ex leader militari israeliani. Questa società offre soprattutto uno spyware (software di spionaggio) acquistato da diversi governi stranieri, che viene poi utilizzato per attaccare i difensori dei diritti umani in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e ancora in Messico.

Secondo l’azienda, il software di spionaggio viene venduto ai governi per aiutarli a combattere il terrorismo e altri crimini. «Noi forniamo gli strumenti per aiutare le autorità ufficiali a risolvere legalmente i problemi più pericolosi», afferma il sito web del Gruppo NSO.

Controllo remoto del telefono cellulare

Che aspetto ha questo “strumento”? Se un telefono viene infettato dal software Pegasus, diventa quasi interamente controllabile dall’esterno. Il software consente di determinare la localizzazione del telefono, attivare la fotocamera e il microfono, registrare conversazioni e avere accesso a tutti i dati personali (SMS, e-mail, contatti, foto, video e conversazioni su Messenger, Whatsapp o Instagram). «É come essere nel cervello di qualcuno», ha descritto un testimone anonimo al The Guardian.

L’azienda israeliana continua a proclamare la legalità del suo prodotto. Eppure, secondo Amnesty, «NSO Group non ha adottato misure adeguate per prevenire e contenere l’uso improprio delle sue tecnologie». La mancanza di controllo su questi software invasivi espone i difensori dei diritti umani a pericoli, compreso il personale di Amnesty.

Un dipendente di Amnesty è stato preso di mira nell’agosto 2018, inducendo la ONG a presentare una richiesta urgente di annullamento della licenza di esportazione di Pegasus. Dal maggio 2019, Amnesty sostiene un’azione giudiziaria di circa 50 membri della comunità dei diritti umani in Israele. Lo scopo di questa mozione è di portare il ministero della Difesa israeliano in tribunale per chiedergli di annullare la licenza di esportazione del programma. Il ministero è accusato di «mettere in pericolo i diritti umani permettendo a NSO di continuare ad esportare i suoi prodotti».

I difensori dei diritti umani nel mirino dei governi

Oltre a questa azione legale, l’azienda è sempre più avvolta dalle controversie. Lo scorso maggio, Whatsapp ha accusato NSO Group di sfruttare una falla di sicurezza nell’applicazione per installare il suo spyware.

Un altro caso emblematico: secondo il Citizen Lab, un think-tank canadese dell’Università di Toronto, l’Arabia Saudita si è servita del software per raccogliere informazioni su Jamal Khashoggi, raccogliendo informazioni che molto probabilmente hanno portato al suo assassinio da parte del regime saudita a Istanbul lo scorso ottobre. 55 milioni di dollari sono stati spesi dall’Arabia Saudita per l’acquisto del software. Edward Snowden, whistleblower americano, ha anche sottolineato la responsabilità dell’azienda nel caso Khashoggi durante una videoconferenza a Tel Aviv lo scorso novembre.

In Messico, il governo di Enrique Peña Nieto (Presidente del Messico dal 2012 al 2018) ha speso 80 milioni di dollari per acquisire il software. In questo paese – il più letale per i giornalisti – Citizen Lab ha documentato l’uso di Pegasus negli attacchi contro nove giornalisti. Anche Griselda Triana, vedova di un giornalista assassinato nel 2017, è stata vittima di un attacco tramite questo software di spionaggio.

Per John Scott-Railton, uno degli autori del rapporto Citizen Lab, «possiamo aggiungere il nome di Griselda alla crescente lista di famiglie che chiedono giustizia per l’omicidio di uno dei loro parenti e che sono prese di mira da Pegasus».

Sono stati registrati altri venticinque attacchi dello spyware contro membri della società civile messicana, compreso un attacco al comitato internazionale che indaga sull’assassinio dei 43 studenti a Iguala, nello stato di Guerrero, nel 2014. Nella maggior parte dei casi, le persone interessate hanno posizioni critiche nei confronti del governo.

Un’altra vittima: Ahmed Mansoor, difensore dei diritti umani riconosciuto a livello internazionale e cittadino degli Emirati Arabi Uniti. Condannato a dieci anni di carcere per aver criticato il governo degli Emirati Arabi Uniti sui social network, l’attivista è stato oggetto di attacchi da parte di Pegasus nel 2016.

Un’azienda “fuori controllo”, sintomo di un’industria redditizia

«NSO è fuori controllo», ha detto Amnesty Israel dopo che un articolo apparso sul giornale israeliano Haaretz ha rivelato che l’azienda aveva venduto il software al governo saudita pochi mesi prima di iniziare un’epurazione dei suoi oppositori. Durante questa “epurazione”, il regime saudita ha arrestato e torturato membri della famiglia reale e uomini d’affari accusati di corruzione.

Nemici per decenni, Israele e Arabia Saudita hanno trovato al giorno d’oggi un terreno comune di intesa. Il valore del Gruppo NSO è stimato a 1 miliardo di dollari. L’economia dello spionaggio digitale vale 12 miliardi: il business è in piena espansione e molto redditizio.

«Anche il paese più piccolo, con un budget molto ridotto, può avere una capacità offensiva» e avviare attacchi informatici contro i suoi avversari, in spregio ai diritti umani, ha detto al New York Times Robert Johnson, fondatore della società di sicurezza informatica Adlumin.

Un’occupazione redditizia?

Sebbene il gruppo NSO sia particolarmente degno di nota, non è l’unica azienda israeliana ad essere al centro di gravi controversie. Black Cube è anche accusata di aver monitorato gli oppositori dell’ex capo di stato (2001-2019) della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila. Harvey Weinstein, il produttore in disgrazia e catalizzatore del movimento #metoo, aveva assunto Black Cube per intimidire le donne che lo accusavano di stupro e abusi sessuali.

Per coronare il tutto, la compagnia israeliana ha preso di mira alcune ONG per intimidirle nel contesto delle elezioni presidenziali ungheresi, tra dicembre 2017 e marzo 2018.

Mentre i metodi tecnici di NSO Group e Black Cube non sono esattamente gli stessi, per il giornalista statunitense Richard Silverstein «i loro obiettivi e clienti sono molto simili: individui potenti e ricchi, aziende e stati che hanno bisogno di intimidire i loro nemici in modo surrettizio».

Per Nadim Nashif, direttore di 7amleh (Centro arabo per lo sviluppo dei social network), le aziende israeliane si trovano in una posizione ideale per approfittare di questo boom: hanno affinato le loro tecniche di sorveglianza digitale nel contesto dell’occupazione del territorio palestinese. «Israele ha imparato l’arte di monitorare milioni di palestinesi in Cisgiordania, Gaza e Israele. Il paese impacchetta e vende questa conoscenza ai governi che ammirano la sua capacità di reprimere e soffocare la resistenza», ha detto Antony Loewenstein, autore e giornalista australiano.

Il confine tra lo Stato ebraico e il settore tecnologico è molto poroso. Le società di intelligence impiegano ex agenti dei servizi segreti. Questo è il caso di Black Cube, i cui dipendenti includono ex membri del Mossad. Per quanto riguarda il gruppo NSO, sono stati i veterani dell’equivalente israeliano dell’NSA negli Stati Uniti (Unit 8200) a fondare la società. Quest’ultima rimane pioniera in materia di cyber-sicurezza.

«Usano la sicurezza nazionale come scusa per agire al di fuori della legge»

Questi casi hanno finito per incidere sull’immagine del gruppo NSO. Quando i fondatori hanno cercato un prestito per acquistare l’azienda nel 2019, un consulente bancario ha commentato: «Gli investitori non si farebbero coinvolgere per nulla al mondo». Infine, è stato Stephen Peel, un banchiere britannico, ad acquistare la maggioranza delle azioni del Gruppo NSO nel mese di febbraio attraverso la sua holding Novalpina Capital.

Dopo l’acquisizione, sembra desideroso di migliorare l’immagine dell’azienda. In una lunga lettera di risposta alle accuse di Amnesty, Peel sostiene che in «quasi tutte» le denunce di violazione dei diritti umani, il governo in questione ha esercitato la sua «legittima autorità». Per Danna Ingleton, vicedirettore di Amnesty Tech, la realtà è diversa: «Usano la sicurezza nazionale come scusa per agire al di fuori della legge», ha detto. La battaglia legale è in corso e le sue conseguenze saranno determinanti per i difensori dei diritti umani.

* Traduzione a cura di Andrea Mencarelli dell’articolo originale pubblicato su Basta Mag.

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *