Menu

Il “nuovo Mes” prevede sempre la “sorveglianza rafforzata”

Il bello della verità è che “i fatti hanno la testa dura”, e dunque alla fine disperde le nebbie sparse dalla “comunicazione”.

La vicenda del Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes) ha attraversato il dibattito pubblico per diverse settimane, con il solito indegno codazzo di “rassicurazioni” disinformative seminate dagli “europeisti” e il berciare scomposto della destra in cerca di visibilità a tutti i costi.

Le posizioni sono note: dalle corazzate europeiste (Repubblica, Corriere, Sole24Ore, La7, ecc) viene il coro “non ci sono condizionalità come quelle che hanno distrutto la Grecia”, “perché non bisognerebbe prendere quei soldi per finanziare la sanità e combattere la pandemia?”, fino a trattare la questione come “un pregiudizio ideologico”.

Da destra si grida alla “resa” e al “tradimento”, senza neanche provare ad entrare nel merito.

Ora esce fuori la lettera che il direttore del Mes, Klaus Regling, ha inviato a tutti i presidenti del Consiglio dell’Eurozona per chiarire le nuove condizioni – il Term Sheet – del “contratto” che consentono di accedere ai finanziamenti.

Queste modifiche sono state preventivamente contrattate nell’Eurogruppo e poi nella prima riunione del Consiglio Europeo (capi di Stato e di governo), a partire dalla principale “condizionalità” prevista: utilizzare i soldi unicamente per la sanità e le spese collegate.

Un curiosità: l’Italia potrebbe chiedere ed avere rapidamente circa 36 miliardi, ovvero l’ammontare dei tagli alla sanità degli ultimi dieci anni, apportati per ridurre la spesa pubblica entro i limiti di anno in anno imposti della Commissione Europea.

In pratica, se i governo italiani non avessero fatto quei tagli oggi non sarebbe necessario chiedere un prestito per rimettere la sanità in condizioni di reggere l’urto del coronavirus (soprattutto della “seconda ondata” che arriverà come conseguenza della “ripartenza”). Ammazza che figata, ‘sta Ue…

Per avere quei soldi, comunque, il governo italiano – come tutti gli altri – dovrà firmare il Pandemic Response Plan, ossia un piano di intervento uguale per tutti i Paesi. Non il famigerato “Memorandum” del 2015, ma un impegno formale ad utilizzare il prestito secondo le indicazioni della Commissione e dello stesso Mes.

Beh, si potrebbe dire, “è normale che se chiedi 36 miliardi qualche minimo impegno lo devi pur prendere”. E’ logico, anche se poi uno guarda alla smodata quantità di moneta che la Bce sta riversando nel mercato finanziario tramite le banche private (in pratica comprando di tutto, anche spazzatura senza valore) ed è costretto a chiedersi come funziona questo strano sistema per cui alle banche non si chiede nulla e dagli Stati si pretendono impegni formali pluriennali “in garanzia”…

Lo stesso Mes, del resto, quei soldi non li ha (possiede “garanzie” dai singoli Stati, fino a 410 miliardi complessivamente) ma li deve trovare “sul mercato”. La convenienza teorica starebbe nel fatto che il Mes è quotato con la “tripla A” – la massima valutazione per le agenzie di rating (proprio ieri Fitch ha declassato i titoli italiani a BBB-, un passo da “spazzatura”) – e quindi si potrebbero avere con tasso addirittura leggermente negativo.

Tutto bene, dunque?

Neanche per sogno. In chiusura di lettera Klaus Regling – il “falco” tedesco considerato il vero “padre dell’euro” – infila la frase-chiave: “La Commissione Europea chiarirà monitoraggio e sorveglianza in accordo con le regole del Two Pack” (un trattato europeo relativamente recente che regola ulteriormente le modalità di stesura della “legge di stabilità” di ogni Paese dell’Unione).

Non è una cattiveria, ma una delle regole fondamentali del Mes, il cui Trattato istitutivo prevede che tutti i Paesi richiedenti l’accesso al prestito siano sottoposti a “sorveglianza rafforzata” da parte della Commissione e della Bce. Manca solo il Fmi, altrimenti sarebbe riapparso il fantasma della Troika…

La “sorveglianza rafforzata” significa un più stringente controllo sulla spesa pubblica degli Stati che, in determinate condizioni, può tranquillamente portare a un “doloroso programma di aggiustamento macroeconomico”.

Insomma, a ricominciare con politiche di austerità assassine. L’unico “miglioramento” rispetto alla vecchia versione del Mes è che in questo caso non scatterebbe in automatico la richiesta di “aggiustamento”, ma verrebbe invece affrontata secondo i tempi decisi nella contrattazione tra gli Stati (dove valgono comunque i rapporti di forza, mica il bon ton solidale).

L’unico punto su cui Giuseppe Conte e Gualtieri proveranno ancor a a trattare, il 6 maggio, è questo: evitare che ci siano “condizionalità aggiuntive” oltre al vincolo sulla spesa sanitaria.

Ma la “sorveglianza rafforzata” è costitutiva del Trattato sul Mes. E non si può rimuovere con un gesto di fastidio, né con una “narrazione tranquillizzante”.

Chi ricorre al Mes si mette un cappio intorno al collo. La decisione su modi e tempi della stretta, di lì in poi, è in mano ad altri.

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

2 Commenti


  • Alfredo Sellitto

    L’alleato nascosto….
    Non si vede,ma e’ nel palazzo, Il capitale lo aspetta e nel paradosso del tempo vorrebbe che durasse all’infinito da un lato e che sparisse subito dall’altro.Con la paura del contagio e i provvedimenti oggi controlla le grandi masse dei diseredati ma anche quelle dei lavoratori che servono per produrre, nella finzione dei dati forniti (Andrà tutto bene) cerca una soluzione, ma non può fare i conti,perché sa di non poterlo fare.
    Infatti come non si puo risolvere il problema del Traffico (frase celebre di un film di Roberto Benigni su una delle cause che impedisce lo sviluppo in Sicilia) cosi non puo programmare la fine della pandemia dando risposte certe ai sistemi economici che perdono terreno.
    Entropia, ecco come si chiama,il tuo nemico che in questo momento diventa anche il tuo alleato.
    Hanno investito di decisioni sicuramente le persone piu’ competenti, ma di un vecchio sistema, senza nessuna visione, senza una conoscenza storica ne una visione fatto di dati che non si capisce dove ci porteranno,.
    La nostra strada verso l’ignoto e’ già intrapresa nostro malgrado, (nel mezzo del cammino di nostra vita……) e con questi naviganti il naufragio e’ cosa certa perché sono troppo abituati a decidere in base ai parametri che conoscono, hanno navigato in acque calme, nei loro salotti, con le loro certezze, Gettiamoli in mare a volte meglio dei velieri alla deriva che avranno la possibilità di raggiungere un isola felice dalla quale ripartire da zero, che queste navi governate, in mezzo alla tempesta.


  • Vic

    Ma cosa ci stiamo lamentare?
    In 40 anni abbiamo asfaltato la nostra sanita’ con tagli spaventosi di personale e mezzi.
    Abbiamo uno dei peggiori sistemi di corruzione pubblica in cui i denari se ne vanno nel malaffare.
    Il potere e i guadagni di chi amministra politicamente la sanita’ pubblica nei decenni si e’ moltiicato a dismisura a danno di chi fa e di chi usufruisce dei servizi .
    Abbiamo in casa mafia camorra e altri sistemi criminali da far rjzzare i capelli.
    Potremmo lamentarci di cappi al collo se avesdimo la coscienza collettiva a posto ma…non la abbiamo perche’ siamo un paese di immaturi e di egoisti che pensano prevalen temente ai loro minimi interessi anche a discapito del bene collettivo. Per forza non si fidano di noi.
    E’ arrivato il covid in Italia anche ma ha trovato il re nudo!! Ci dobbiamo ricvestire prendendoci le nostre responsabilita’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *