Argomento: crollo
-
Genova: la posta in gioco non solo per la città
A circa dieci giorni dal crollo di Ponte Morandi lo scenario che si sta definendo è in continuità con...
-
Il “silenzio” di Atlantia. Gli azionisti corrono ai ripari
Dallo scorso 14 agosto, giorno in cui a Genova è crollato il Viadotto Morandi e sono morte 43 persone,...
-
Genova. I portuali non “lasciano lavorare in pace” gli insabbiatori
-
Bastardi senza gloria
Una settimana fa crollava un ponte, e con lui in parte una città, inghiottendo 43 vite. Gli effetti collaterali...
-
Il governo stracciaculo /2
Non è facile fare informazione obbiettiva – dunque rivoluzionaria – in un ambiente saturo di pressapochismo, disinformazione pilotata, fedi...
-
Genova, i giorni che verranno
I mesi che verranno saranno forse più duri dei giorni che abbiamo appena passato. Incombe un pericolo di rimozione...
-
Genova. Potere al Popolo: una tragedia in nome del profitto
A mente fredda, il crollo di Ponte Morandi appare come una strage creata dalla ricerca del profitto a tutti...
-
Atlantia friends
Ciao, mi chiamo Gianmaria. Sono intimo amico di Romano Prodi. Nel 1994 ero membro della Commissione Privatizzazioni del Ministero...
-
Dopo Genova. Fare opposizione o fingere di farla?
La differenza di Potere al Popolo! con la “sinistra” o meglio con i “sinistri” di PD, LeU, Repubblica e...
-
Ricostruire un paese che cade a pezzi: oltre il mito del privato e il pareggio di bilancio
Nell’agenda di un governo serio di un paese in cui ponti, viadotti e gallerie sono a costante rischio di...