- Home / socialdemocrazia
Argomento: socialdemocrazia
-
75 anni dall’assassinio di Ernst Thälmann a Buchenwald
Ricorre oggi, nella notte del 17 agosto, il 75° dell’assassinio, nel campo di concentramento di Buchenwald, del segretario del...
-
La fondazione della III Internazionale: lo spirito critico dell’internazionalismo
E’ stato ricordato in questi giorni il centenario dalla fondazione della III internazionale: occorre anche rammentare però come nel...
-
La cura del linguaggio. “Sinistra”
Pensare significa usare parole che corrispondono socialmente e storicamente a oggetti, eventi, fenomeni, per analizzare queste “cose” ed eventualmente...
-
Potere al Popolo. Una strategia per rendere credibile il programma
In fondo è accaduto ciò che era naturale accadesse. I risultati delle elezioni consegnano l’immagine di un paese frammentato...
-
Rottura dell’Unione Europea e sovranità economica
E’ iniziato intorno alle 11 il convegno con questo titolo, organizzato da Eurostop, cui partecipano anche le componenti organizzate...
-
Atene. (S)vendute le frequenze tv, congresso ‘bulgaro’ per Syriza
Il governo svende le frequenze tv agli oligarchi di sempre. Il Congresso di Syriza rielegge Tsipras presidente e approva...
-
La ‘rivoluzione’ di Podemos? Governare con i socialisti
Dopo aver portato a casa la coalizione con Izquierda Unida, Podemos punta a sorpassare i socialisti per poi governarci...
-
Spagna. Podemos verso le elezioni: “siamo la nuova socialdemocrazia”
Podemos, pur alleata di Izquierda Unida, vuole accreditarsi presso le classi dirigenti e l'elettorato moderato come forza socialdemocratica
-
L’Europa irriformabile
La socialdemocrazia è morta e l’europeismo agonizza: sintetizzerei così le riflessioni suggeritemi dalla lettura di due recenti interventi apparsi...
-
Madrid: Podemos – in calo – incontra multinazionali e ambasciata Usa
Se si votasse ora per le elezioni legislative spagnole, Podemos si piazzerebbe in testa con il 22.5% dei voti....