Ci si conosce solo per mail. Il contatto con Piero de Giorgi è fatto di parole scritte e spedite tramite l’elettronica. Il suo tentativo di mandarmi il libro per posta ordinaria è per ora naufragato nella sabbia che assedia Niamey malgrado la ‘cintura verde’ protettiva.
Mi ha dunque rimandato il suo ‘Democrazia dal basso’, per mail stavolta, superando il mare e il deserto che ci uniscono e separano ad un tempo. Un po’ mi dispiace. Avere il libro tra le mani è tutt’altra cosa. E’ come possedere, o meglio, lasciarsi possedere dalle pagine, dalle parole e dagli spazi.
Sono questi ultimi che costituiscono un libro. Gli spazi che permettono al pensiero di svilupparsi, alle parole di contestare e ai verbi di sovvertire. Perché di questo si tratta in democrazia. Di una contestazione o meglio, sovversione permanente dello status quo nel quale fatalmente la democrazia si insabbia.
Il bello della democrazia è quello che Piero, in questo libro impegnativo, ci invita ad operare. Una contestazione del presente, un ‘testare’ la radicalità e i tradimenti della politica che ormai da anni sono perpetrati dai potenti con la complicità di coloro che avrebbero dovuto ravvisare il dramma: gli intellettuali.
Chi dovrebbe aiutare a non dare per scontata la realtà e la deriva di letture funzionali al sistema dominante. Piero propone un percorso di analisi che ha il pregio della radicalità e dell’integralità. La radicalità consiste, appunto, nell’andare alle radici antropologiche della persona e di metterne in valore l’unica originalità.
L’integralità consiste nel tentare di mettere insieme quanto l’assolutismo delle scienze ha spezzato: l’unità della persona, nella sua dinamica apertura verso l’altro col quale forma un’identità mai definita una volta per tutte. Piero cerca un difficile equilibrio tra natura e cultura e in essa scava il terreno per la politica.
Solo a partire da una corretta visione di quest’ultima si potrà tornare a parlare di democrazia, cantiere incompiuto eppure determinante. Il tentativo è quello di contribuire a ridare etica all’economia di esclusione che sembra l’unico orizzonte nel quale specchiarsi oggi. Il libro propone l’educazione come cammino che libera.
Mi sembra questo il pregio maggiore dello scritto di una ‘democrazia dal basso’ che si insinua come itinerario liberante. Della parola anzitutto, schiava del pensiero unico, delle energie che, sopite dall’individualismo, si traducono in consumo, e del pensiero che può riprendere l’utopia come orizzonte.
niamey, agosto 2018
Recensione del libro di:
Piero Di Giorgi, Siamo tutti politici. Dalla Repubblica dei partiti alla democrazia dal basso. Editrice Albatros 2018, € 14, 90
- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO
Ultima modifica: stampa