E’ iniziato il contro semestre europeo con una manifestazione a Roma. Per l’occasione PdCI e USB di Vicenza lanciano un appello richiamando l’attenzione sul silenzio che avvolge il processo Marlane-Marzotto e quanto è successo nello stabilimento di Praia a Mare. La recente
perizia sembra confermare una relazione tra condizioni di lavoro e malattie e decessi che hanno colpito i lavoratori della Marlane. Quanto successo alla Marlane e il silenzio che avvolge quella tragedia del lavoro è un esempio delle condizioni di lavoro che anche nella “ricca”, “civile” e “austera” Europa i lavoratori devono subire.
Un pò di storia sulla vicenda della Marlane-Marzotto di Praia a Mare
La Marlane-Marzotto è un esempio eclatante di un modello di sviluppo che punta a una sola “crescita”, quella dello sfruttamento dei lavoratori e dell’ambiente. Lo stabilimento di Praia nasce con consistenti contributi statali (la cassa del mezzogiorno). Il primo proprietario è il piemontese conte Rivetti, viene poi venduto alla Lanerossi (IMI e ENI) e, infine, passa alla Marzotto nel 1987 quando questa acquista la Lanerossi (e, di conseguenza, la Marlane) per 173 miliardi di lire.
La Marlane è l’unica fabbrica della zona e, questo, comporta il poter agire in una specie monopolio. Prendere o lasciare. E per “prendere” bisogna subire, adeguarsi, perdere la dignità. Le condizioni di lavoro sono quelle stabilite dal proprietario. I lavoratori rimangono sempre sotto ricatto occupazionale. Da quello che può leggere nelle rare pubblicazioni che ne scrivono e da ciò che i testimoni ci fanno conoscere, le condizioni di lavoro sono pessime. I fumi invadono lo stabilimento, tolgono il respiro. Gli accertamenti sanitari non vengono fatti o sono assolutamente superficiali. I lavoratori sono comandati a interrare i rifiuti e gli scarti di lavorazione nel terreno circostante la fabbrica.
I risultati sono disastrosi. Tantissimi lavoratori si ammalano di tumore. Decine muoiono (stime attendibili ne segnalano molti più di ottanta, forse oltre cento). Il tutto passa sotto silenzio. Omertà, connivenze (anche di chi dovrebbe vigilare e mobilitarsi), ricatti. Il silenzio è uno degli aspetti caratteristici di questa vicenda. L’indifferenza, imposta anche dall’assenza di notizie e nel non promuovere indagini giornalistiche, porterebbe chiunque alla rassegnazione. A Praia a Mare non è così. Soprattutto un ex-operaio (anch’egli ammalato di cancro), Luigi Pacchiano, inizia la battaglia per la verità e la giustizia. Siamo nella seconda metà degli anni ’90. Raccoglie informazioni, le mette in relazione tra loro, mobilita i lavoratori, le famiglie … inizia la lotta. Viene affiancato e sostenuto da “piccoli sindacati” (Cobas), da qualche ambientalista, da qualche giornalista e scrittore che “non segue gli schemi” (Francesco Cirillo, Giulia Zanfino). Si costruisce con pazienza il germe di quella coscienza che è necessaria per poter contrastare lo strapotere padronale e la “politica del silenzio” che avvolge lo stabilimento di Praia a Mare. Per tre volte il “caso Marlane” viene archiviato. Pacchiano continua con ostinazione la battaglia. Nel frattempo (è il 2004) la fabbrica viene chiusa. Le lavorazioni vengono spostate all’estero (Nova Mosilana nella Repubblica Ceca e in Romania). Non “conviene” più tenerle in Italia. I lavoratori restano senza lavoro. Vengono “scartati”, pezzi di ricambio che non servono più. Poi la svolta. Circa tre anni fa il “caso Marlane” viene riaperto. Si procede con le indagini. Si stabilisce che … si … Pacchiano, i lavoratori della Marlane e le famiglie di chi è deceduto hanno ragione. Alla Marlane è evidentemente successo qualcosa di molto strano, di estremamente anomalo. Una percentuale di ammalati e di morti enorme in relazione al totale dei lavoratori (circa 1050 in quasi 40 anni di attività). Un disastro ambientale poco misurabile viste le dimensioni. A Vicenza il Partito dei Comunisti Italiani, nel 2009, ha iniziato una battaglia. Il tentativo di rendere pubblico quello che era successo lontano, in Calabria, in uno stabilimento di proprietà della Marzotto.
Si vorrebbero coinvolgere gli organi di informazione, i partiti politici, le istituzioni locali, i sindacati vicentini. La risposta è il silenzio. Qualche sussurro appena. In sostanza si raccoglie solo “indifferenza”. L’unico che si getta anima e corpo in questa battaglia è Vicenzapiù (un giornale on-line e quindicinale cartaceo). Vicenzapiù permette di avere una voce, di mantenere viva la speranza di poter capire, di conoscere quello che è successo e di ottenere, anche per questo, cose che dovrebbero essere normali: verità e giustizia.
Il 12 novembre 2010 vengono rinviati a giudizio con l’accusa di omicidio colposo plurimo, aggravato dalla omissione delle cautele sul lavoro, lesioni colpose gravissime, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro e disastro ambientale doloso, Vincenzo Benincasa, Lorenzo Bosetti, Salvatore Cristallino, Antonio Favrin, Giuseppe Ferrari, Ernesto Fugazzola, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Pietro Marzotto, Lamberto Priori, Attilio Rausse e Silvano Storer. Nomi illustri, “gente che conta”. Cognomi e personaggi ben noti nel vicentino. Ma il silenzio, l’assenza di quelle forze politiche e sindacali che (almeno per “tradizione”) dovrebbero partecipare alla battaglia, non fosse che per “tradizione”, continua.
Il 19 aprile 2011 avrebbe dovuto iniziare il processo. Una data storica per la Marzotto e Valdagno. Il 19 aprile del 1968 i lavoratori vicentini abbatterono la statua di Gaetano Marzotto che si ergeva nella piazza di Valdagno. Ma il 1968 è lontano nel tempo e nella volontà di lottare per i diritti di tutti. Continui rinvii dovuti a vizi di forma, errori di notifica ed eccezioni procedurali presentate dagli avvocati degli imputati hanno impedito che ciò avvenisse. Oggi, 24 febbraio 2012, lo sciopero degli avvocati ha provocato un ulteriore rinvio al 30 marzo. Quello della Marlane-Marzotto di Praia a Mare è “il processo che non inizia”.
Dopo il “rinvio di fine anno” (30 gennaio 2012) il PdCI di Vicenza ha deciso di scrivere un appello per “chiedere” che il processo abbia finalmente luogo. L’appello viene firmato da persone conosciute e riconosciute della cultura, della scienza, dell’informazione, dello spettacolo, della politica e dei sindacati. Viene sottoscritto da parenti delle vittime della Marlane, da lavoratori in lotta in altre parti d’Italia, da chi sta lottando per ottenere una giustizia ancora negata (mi riferisco alla Tricom di Tezze sul Brenta). Il risultato è che della Marlane si comincia a parlare. Cresce, con la conoscenza e la diffusione delle notizie, la speranza di vedere riconosciuti i diritti dei lavoratori e della famiglie e di condannare i responsabili di quanto successo. Non è vendetta. Nessuno la vuole. Si lotta solo per avere Giustizia. Una cosa che dovrebbe essere normale in un paese civile (….)
* (PdCI – Vicenza)
**(USB – Vicenza)
- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO
Ultima modifica: stampa