Menu

Guerra dei dazi; c’è ora il rischio che diventi “vera”

Ogni guerra si sa come comincia, mai come finisce. Spesso inizia per sbaglio, per una scommessa o un rilancio fondato sulla “sicurezza” che l’avversario avrebbe fatto buon viso a cattivo gioco.

Sembra così anche per l’attuale “guerra dei dazi” innescata da Donald Trump contro la Cina (e l’Unione Europea, in primo luogo la Germania). Neanche l’ostentata assenza di investitori cinesi alle ultime due aste di titoli di Stato a stelle-e-strisce ha distolto i vertici statunitensi a recedere dalla propria offensiva. La partita, come si sa, è del resto vitale: riportare negli Usa buona parte delle produzioni sparse in giro per il mondo, ricreando produzione e mercato interni, devastati da delocalizzazioni e corsa alla speculazione finanziaria.

La Cina ha risposto alla sua maniera, dicendo di non volere la guerra e attendendo qualche giorno prima di rispondere, con misure comunque inferiori a quelle decise – o minacciate, visto che si applicheranno solo alle merci in partenza, ma non a quelle già in viaggio – dall’immobiliarista col ciuffo.

Dazie esattamente simmetrici – 25% – ma su un parco merci inferiore (60 miliardi contro gli oltre 300 colpiti dagli Usa). Mentre The Donald prepara un’altra infornata altrettanto colossale.

In teoria tutto si può ancora fermare all’improvviso, facendo spuntare di nuovo il sole sui mercati e il commercio globale. Così come tutto può sfuggire di mano. Del resto, la pretesa Usa che Pechino renda “scalabili” le proprie società più importanti (sotto la dizione “fine degli aiuti di Stato”) è decisamente inaccettabile per i cinesi, che vedrebbero sconvolti propri assetti di sistema economico.

Non paradossalmente, a soffrire di più – al momento – è proprio la sponda statunitense. Ad affrontare i ribassi, infatti, sono soprattutto le borse e soprattutto il mercato delle materie prime. I semi di soia, per esempio, uno dei principali prodotto esportati da Washington a Pechino, registrano scorte a livelli record (non vengono venduti, insomma) e stanno calando velocemente di prezzo: sotto gli 8 dollari per bushel, come ai tempi della recessione globale, dieci anni fa. Idem per il cotone, che ha perso oltre il 4%.

A rimetterci è insomma la fascia dei produttori agricoli Usa, il cuore di quell’America profonda che ha sollevato Trump dalle truffe immobiliari alla presidenza degli Stati Uniti.

Ma una possibile frenata generale dell’economia mondiale – impossibile rispettare le già non rosee previsioni, se i primi due giganti cominciano a darsele – trascina con sé anche i prezzi del petrolio, ferro e gas, che pure non entrano mai nella lista dei prodotti “sovra-tariffati”.

Al contrario, i treasury bond della Federal Reserve – considerati il più sicuro dei prodotti finanziari sicuri – hanno recuparato un po’ di prezzo (e dunque diminuito i rendimenti – dopo la gelata derivante dal disinteresse cinese.

Sembra una buona notizia per Trump (diminuisce il costo del debito), ma in realtà allontana l’obbiettivo dichiarato: diminuire il peso della finanza e aumentare quello dell’economia reale.

Senza contare i disastri che potrebbero nascere a ridosso di una guerra tariffaria “vera” e non sono minacciata.

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *