E’ la domanda che ogni lavoratore/trice, pensionato/a, precario/a, giovane, dovrebbe cominciare a porsi.
- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO
Ultima modifica: stampaE’ la domanda che ogni lavoratore/trice, pensionato/a, precario/a, giovane, dovrebbe cominciare a porsi.
- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO
Ultima modifica: stampaUn nuovo fantasma si aggira per l'Europa. Se a dirlo è Repubblica, allora si tratta certamente di...
La ricerca non si salva dalla macelleria sociale che il Governo Monti sta praticando nel Pubblico Impiego. Il Decreto...
Quando qualche anno fa Marine Le Pen prese le redini del partito fondato e guidato dal padre in molti...
alexfaro
un”dittatore” è a mio parere Mario Monti,visto che NON lo ha eletto nessuno,alla carica che occupa.
Invece il”compagno”colonnello Hugo Chavez,è un grande leader politico,come è stato constatato dalla sua 4^ rielezione alla presidenza della repubblica Bolivariana del Venezuela x altri 6 anni.
Onore al compagno Chavez ed al popolo Venezuelano!
un saluto
Alexfaro
Giacomo
Che cosa vuol dire oggi democrazia? Secondo me democrazia vuol dire garantire a tutta la popolazione diritti di prima necessità: salute, casa, istruzione, cibo, lavoro (o reddito). Quelli di non primaria necessità: cultura, sport, informazione, movimento, energia, libertà di parola. E quello + importante per me: l’accesso a l’acqua potabile.
Chi garantisce questi diritti x me è un paese democratico. Accessibilità, fuori da ogni mercificazione. Nel momento che mercifico per esempio l’acqua non è più accessibile x capirsi, quindi non ci si può + autodefinire democrazia. Mercificando uno o + di questi su citati diritti/necessità il denaro prende un posto rilevante nella vita quotidiana e ci rende schiavi del denaro e di chi lo detiene. Perchè sono fondamentali per la vita, per avere una vita dignitosa. E farseli garantire in base alla quantità di denaro che si ha i tasca x me non è democratico. O meglio si è democratici in base al reddito.
Ieri sera mi sono visto “the milionaire” e mi è venuto in mete proprio questo ragionamento. Come può la razza umana considerare + importante il denaro rispetto alla vita di un bambino o d una persona? Succede se si mercificano le nostre esistenze. Se è il denaro a garantirci la nostra esistenza automaticamente esso prende la prima posizione nella scala dei valori inserito in un certo contesto.
E’ democrazia mercificare le nostre esistenze?