Menu

Messina. Migliaia alla manifestazione contro il Ponte sullo Stretto

๐‹โ€™๐š๐›๐›๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐Ÿ๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐ž๐ รจ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐›๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ
โ€ฆin centro cittร , nonostante lโ€™afa, in una fase che in tanti hanno definito interlocutoria per le osservazioni al progetto definitivo del Ministero dellโ€™Ambiente e dello stesso comitato tecnico scientifico della Stretto di Messina Spa, e per il conseguente rinvio dellโ€™avvio dei cantieri.

La governance del ponte ha avuto probabilmente bisogno di riorganizzarsi proprio in funzione del fatto che in meno di un anno con iniziative e manifestazioni, gli abitanti dello Stretto hanno chiarito che i lavori non sarebbero iniziati senza una resistenza popolare. Hanno dovuto tirare fuori dal cilindro delle norme โ€“ contenute nel ddl sicurezza e nel decreto infrastrutture โ€“ per provare a intimorire i no ponte e fiaccare ogni velleitร  di opposizione allโ€™apertura dei cantieri.

๐๐Ž๐ ๐‚๐ˆ ๐’๐Ž๐๐Ž ๐‘๐ˆ๐”๐’๐‚๐ˆ๐“๐ˆ ๐„ ๐๐Ž๐ ๐‚๐ˆ ๐‘๐ˆ๐”๐’๐‚๐ˆ๐‘๐€๐๐๐Ž!

Ieri (il 10 agosto, ndr), con la stessa forza di sempre, migliaia di No Ponte sono tornati a marciare per dire che la partita del ponte sullo Stretto deve essere chiusa definitivamente e che per questo va chiusa la Stretto di Messina Spa. Per ribadire che i 14 miliardi di euro che il governo vuole impegnare per unโ€™inutile e devastante infrastruttura, devono essere invece utilizzati per ammodernare le rete idrica, per una sanitร  migliore che smetta di funzionare secondo logiche aziendali e di profitto, per la messa in sicurezza del territorio dal rischio incendi, idrogeologico e sismico, per realizzare infrastrutture utili alle persone e non agli speculatori.

๐๐ž๐ซ ๐๐ข๐ซ๐ž ๐œ๐ก๐ž ๐๐ž๐ฏ๐จ๐ง๐จ ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐›๐ข๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ข ๐๐ž๐ข ๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐š ๐๐ž๐œ๐ข๐๐ž๐ซ๐ž ๐ฅ๐ž ๐ฌ๐จ๐ซ๐ญ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐Ÿ๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ.

- ยฉ Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa
โ€น โ€บ

3 Commenti


  • Felice Di Maro

    Ho letto e mi fa piacere che questo movimento No Ponte atti lโ€™attenzione di questโ€™opera che inutile in funzione di una Rete idrica che in pratica in Sicilia รจ come se non ci fosse. Attenzione perรฒ, il problema รจ politico. Questo Ponte rappresenta la simbologia della Destra in Italia e non soltanto della Sicilia quindi penso che insieme al tema della Rete idrica in Sicilia deve essere rilanciato in Sicilia e a livello nazionale che la Destra deve dimettersi dal governo e di deve andare presto a nuove elezioni. Complimenti per la manifestazione.


  • Oigroig

    ยซโ€ฆ probabilmenteโ€ฆยป!? Messina รจ stata distrutta dal terremoto del 1908, dai bombardamenti del 1944 e ora vorrebbero farne un cantiere permanente che investirebbe tutta lโ€™area metropolitana, scavando gallerie, spostando la stazione, espropriando migliaia di caseโ€ฆ ci manca solo che ci obblighino a metterci le mutande a poisโ€ฆ ma almeno cโ€™รจ chi se ne accorgeโ€ฆ.

    https://www.lexpress.fr/monde/europe/italie-le-pont-de-messine-ou-la-folie-des-grandeurs-de-matteo-salvini-MPJQP3OLAJFYZE2LGHHTPJBQTE/

    https://www.tagesschau.de/ausland/europa/bruecke-messina-100.html


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *