Menu

Colombia. Riprenderanno i colloqui di pace tra nuovo governo e ELN

Intervista esclusiva al comandante Pablo Beltrán, capo della delegazione di pace dell’ELN, sui possibili colloqui con il nuovo governo colombiano.

Il trionfo presidenziale del Patto storico nelle ultime elezioni in Colombia ha risvegliato una speranza senza precedenti nella maggioranza della popolazione colombiana e, in generale, in tutti i Paesi della regione, soprattutto in quelli che negli ultimi decenni hanno consolidato processi progressisti o di sinistra, che la vedevano in ritardo rispetto all’intero continente.

Enclave del terrorismo imperialista e piattaforma per il rilancio della Dottrina Monroe degli Stati Uniti, la Colombia è l’unico Paese della Nostra America che non ha conosciuto la pace dall’invasione europea a oggi.

Sebbene alcuni discorsi cerchino intenzionalmente di nasconderlo e coloro che non riescono a comprendere la complessità del Paese si riferiscano al conflitto interno al passato, la Colombia continua a essere un Paese in guerra.

Per questo motivo, uno dei capitoli più importanti del programma di governo presentato da Gustavo Petro e Francia Márquez è quello intitolato “Colombia, potenza mondiale della vita”, che al punto 5 “Ci lasceremo alle spalle la guerra ed entreremo finalmente in un’era di pace” afferma specificamente: “Riprenderemo i negoziati con l’ELN per porre fine all’esistenza dell’insurrezione armata in Colombia attraverso il dialogo politico”.

Data l’importanza della questione, non appena è stato annunciato il risultato delle elezioni presidenziali, abbiamo deciso di contattare il Comandante Pablo Beltrán, capo della Delegazione di Pace dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), che si trova ancora a Cuba, per realizzare una breve intervista con lui, le cui risposte ci sono pervenute oggi (2 luglio 2022) e che presentiamo di seguito.

“Avete già avuto qualche tipo di riavvicinamento con il nuovo governo colombiano?

Con il governo uscente Duque non è stato possibile sviluppare negoziati di pace, abbiamo solo mantenuto una comunicazione mediata grazie ai buoni uffici della Missione ONU, del Vaticano e della Conferenza episcopale cattolica, che hanno già incontrato il nuovo governo per informarlo delle nostre risposte alle sue proposte di pace con l’ELN.

Siete pronti a riprendere i colloqui con lo Stato colombiano l’8 agosto di quest’anno e, in caso di risposta affermativa, vi aspettate di continuare ciò che è stato ottenuto dal 2017, o si inizierà da zero?

Il presidente Gustavo Petro ha ribadito il suo impegno a proseguire il processo di pace avviato con Santos e che Duque si è impegnato a mandare in frantumi. Siamo d’accordo sul fatto che si debba “costruire su ciò che è stato costruito”, ma trattandosi di un nuovo governo, dovremo parlare con lui di quali sarebbero queste linee di continuità e di quali aggiustamenti richiederebbero.

 Quanto è importante per l’ELN il ruolo del Venezuela e di Cuba nella costruzione della pace in Colombia?

Il Venezuela ha sostenuto i nostri negoziati di pace con il Governo nazionale dal 1999 e nell’ultimo periodo ha agito come Paese garante; ha svolto un ruolo simile nel processo di pace con le ex FARC; sappiamo che questa volontà di sostenere il raggiungimento della pace in Colombia è mantenuta dal Governo della sorella Repubblica Bolivariana del Venezuela. Cuba ha inoltre mantenuto la sua politica di sostegno alla pace in Colombia, nonostante gli attacchi ricevuti per la sua posizione di principio sul diritto internazionale.

Qual è la sua opinione sul rapporto recentemente consegnato dalla Commissione per la Verità?

Uno dei fattori della guerra è la disinformazione e coloro che la sviluppano lo fanno per perpetuare la guerra e per evitare di assumersene la responsabilità, motivo per cui questo Rapporto finale della Commissione per la Verità (CEV) è un contributo nella giusta direzione.

Oggi c’è meno “Notte e nebbia”, ma siamo ancora a metà strada verso una società colombiana che abbia risposte esaurienti a grandi domande, come: perché c’è la guerra, perché persistono i fattori di recidiva, quali sono le due parti del conflitto interno, chi vuole e chi non vuole voltare pagina della guerra e perché?

 

Come capo della Delegazione di Pace dell’ELN, che si definisce un’organizzazione rivoluzionaria, pensa che basti realizzare il programma di governo proposto dal Patto Storico per i prossimi quattro anni per pensare che la Colombia possa finalmente conoscere cosa significa vivere in pace, o ci vorrà ben altro?

Non vediamo il governo Petro come un nemico, i nostri avversari sono coloro che ostacolano la democratizzazione e si oppongono ai cambiamenti a favore del popolo; quando siamo nati, il 4 luglio 1964, abbiamo innalzato lo slogan antimperialista e anticolonialista della Liberazione Nazionale e, se osservate, oggi la seconda ondata progressista sta per raggiungere una maggiore integrazione dell’America Latina e dei Caraibi, che ci farà diventare popoli più sovrani, quindi stiamo andando avanti.

Fin dalle nostre origini abbiamo anche proclamato la lotta per il socialismo e oggi, data la crisi del capitalismo come sistema dominante, i popoli del mondo stanno lottando per la pace, per un altro modello di sviluppo e per una democrazia che serva la grande maggioranza, componenti che costituiscono un nuovo modello di società post-capitalista, in altre parole, stiamo camminando su strade diverse verso una società più giusta, in pace e gentile con la Madre Terra.

In conclusione, se confrontiamo i nostri obiettivi strategici con il programma del Patto storico, troviamo importanti coincidenze che ci rendono compagni di strada in questo periodo storico”.

Come ha ricordato il nostro intervistato, il 4 luglio l’ELN festeggerà 58 anni di esistenza, diventando così la più grande e antica organizzazione guerrigliera del continente. In questo periodo hanno avuto colloqui con le delegazioni di sette diversi governi, il primo con quello del Presidente César Gaviria, poi Ernesto Samper, quindi Andrés Pastrana, proseguendo con i due governi di Álvaro Uribe Vélez e infine con i due governi di Juan Manuel Santos. Tuttavia, quest’ultimo tavolo di dialogo che era stato istituito a Quito, in Ecuador, nel febbraio 2017, ha dovuto spostarsi a Cuba, dopo che il governo ecuadoriano di Lenin Moreno ha rinunciato a continuare a essere il “Paese garante”, per cui Cuba ha accettato di diventare la sede di questi dialoghi a partire da maggio 2018.

Nel luglio dello stesso anno abbiamo avuto l’opportunità di intervistare per la prima volta il Comandante Pablo Beltrán, che ha espresso la speranza che l’allora candidato eletto, Iván Duque, non chiudesse le porte a una soluzione politica del conflitto armato.

Ma questi colloqui non sono mai iniziati e, anzi, i protocolli firmati tra lo Stato colombiano e i Paesi garanti sono stati ignorati, costringendo la delegazione guerrigliera a rimanere a Cuba e facendo sì che il Paese venisse inserito nella lista statunitense dei Paesi sponsor del terrorismo.

Proprio oggi, il presidente uscente della Colombia, Iván Duque, ha ratificato la sua posizione favorevole alla guerriglia. Intervistato dalla rivista Semana sulla possibilità che il nuovo governo riprenda i colloqui con l’organizzazione guerrigliera, ha dichiarato di non credere nell’ELN, di opporsi a qualsiasi possibilità di colloqui sia con questa organizzazione che con le FARC-EP Segunda Marquetalia e, al contrario, si è vantato delle azioni militari di controinsurrezione della sua amministrazione che, per inciso, terminerà il 7 agosto con la più alta impopolarità raggiunta da un presidente colombiano in tutto il XXI secolo.

Anche se l’amministrazione che Petro e Márquez inizieranno tra poco più di un mese avrà molte difficoltà a confrontarsi con i grandi poteri che di fatto perpetuano il conflitto sociale e armato che la Colombia sta vivendo in tutte le sue espressioni, la possibilità di avviare un vero processo di pace con giustizia sociale è oggi la speranza più latente della maggioranza del popolo colombiano e anche una grande aspettativa di tutta la nostra America.

Di questi poteri de facto, delle difficoltà e delle sfide che il nuovo governo colombiano deve affrontare, scriveremo nei prossimi giorni.

* Resumen Latinoamericano

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *