Menu

La Turchia bombarda pesantemente il Rojava

“Nella notte di Sabato 19 novembre una pioggia di bombe si è abbattuta sul Rojava/Nord-Est Siria per mano dell’aviazione turca. Molte le città colpite contemporaneamente in Rojava tra cui Kobane, Ain Issa, Tel Rifaat, Derik e Derbasiye, ma anche Sulaymaniyya, Qandil e Shengal nel Sud Kurdistan/Nord Iraq. In particolare le città di Kobane e Derik sono state ripetutamente colpite per diverse ore durante la notte e di nuovo nel corso della mattinata.

Kobane, la città che ha sconfitto l’ISIS al prezzo di migliaia di vite civili e di combattenti YPG/YPJ e PKK, è da allora nel mirino del regime di Erdogan e per questo motivo è stata immediatamente indicata dal governo turco come capro espiatorio in seguito al recente attentato avvenuto ad Istanbul.

Indicare le istituzioni del Rojava come responsabili dell’attentato non è altro che un goffo tentativo di legittimare agli occhi dell’opinione pubblica una nuova invasione del Rojava, in particolare della città di Kobane, la cui occupazione completerebbe il progetto neo-ottomano iniziato con le invasioni del 2018 e 2019.

Anche la tempistica di questi attacchi non è casuale, il governo AKP-MHP è in calo nei sondaggi che lo vedrebbero sconfitto nelle prossime elezioni, nonostante Erdogan abbia tentato di ritagliarsi una posizione di rilievo attraverso gli accordi economici con l’UE e tentando di acquisire una posizione centrale nel conflitto tra Russia e Ucraina.

In un momento storico in cui il mondo sta seguendo con attenzione le rivolte in Rojhelat e in Iran, al grido di “Jin Jiyan Azadi” – Donna Vita Libertà, il governo turco sta lavorando attivamente per distruggere la rivoluzione delle donne del Rojava, il luogo in cui da dieci anni questo motto è stato applicato e si è tramutato in pratica politica. Di fronte a questa ipocrisia l’opinione pubblica mondiale deve adoperarsi affinché la comunità internazionale metta fine agli attacchi turchi agli uomini e alle donne che lottano per un nuovo modello di pace in Kurdistan e in medio oriente.

L’assemblea nazionale di ReteKurdistan Italia che si è riunita il 19 e 20 novembre fa per questo appello a tutte le realtà e i singoli solidali con il popolo curdo e che credono nella pace e nella democrazia a non aspettare l’inizio di una nuova invasione per mobilitarsi.

Chiediamo quindi di iniziare immediatamente a mobilitarsi per informare l’opinione pubblica sui crimini di guerra dello stato turco, sui suoi piani di invasione e sull’uso massiccio di armi chimiche già in corso.

Chiediamo di fare pressione sulle istituzioni affinché il nostro paese non sia complice di questa guerra, affinché le armi italiane non vengano usate per distruggere la rivoluzione delle donne e massacrare i popoli che sperimentano il paradigma del Confederalismo Democratico, in Rojava e in ogni altro luogo.”

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

7 Commenti


  • Andrea Vannini

    Nessuna solidarietà a chi è complice e mercenario dell’ imperialismo usa. In Siria i curdi sono manovalanza serva degli USA per rubare petrolio e grano a una popolazione stremata dalla guerra e dalle sanzioni. In Iraq i curdi sono la retrovia dei tentativi controrivoluzionari contro l’ Iran. Si spacciano per rivoluzionari, sono solo gli utili idioti degli USA.


  • Leonardo

    Trovo davvero stupefacente la diffusa fascinazione verso questo Rojava-Shangri-la costellato di basi americane (Trump almeno era sincero quando diceva “to keep the oil” …). La regione a nord e a est dell’Eufrate è molto più grande delle zone tradizionalmente curde e comprende una popolazione più numerosa dei curdi (tra cui comunità turcomanne, assire e fedeli al governo centrale, che non li considerano propiamente amici). Soprattutto, privare il popolo siriano di grano e petrolio (anche per pagare i salari degli 80 mila miliziani SDF, curdi e arabi) non mi pare una bella pubblicità per il “paradigma del Confederalismo Democratico”. Inoltre, a forza di operare con i servizi e le Special Operations Forces di tutti i paesi occidentali si può immaginare quanto ne siano infiltrati, a tutti i livelli.
    Quindi, a parte la stellina rossa, le filosofie postmoderne di Murray Bookchin (che hanno sostituito Marx e Lenin da un bel pezzo) e Zero Calcare, il mistero rimane ….

    Per quel poco che vale, anche il sottoscritto andava a portare fette biscottate e bustine di tè a Piazza Celimontana


    • Redazione Contropiano

      E allora saprai che per i curdi (un popolo di 40 milioni, disperso in quattro paesi diversi) il detto è “per amici, solo le montagne”. Usare un criterio bipolare in una situazione come il Medio Oriente – dove come minimo si fa il triplo gioco – non consente di vedere le complicazioni né la complessità. E il fatto che un paese Nato (la Turchia) bombardi chi per qualche tempo è stato “la fanteria contro l’Isis” (con appoggio anche statunitense) è solo uno dei mille esempi di questa complessità…


  • Leonardo

    Alieno da ogni bipolarismo, ci mancherebbe … Forse sono le persone (non necessariamente voi) che sposano acriticamente la causa Rojava ad esserne affetti e le mie osservazioni erano rivolte proprio contro il ‘loro’ bipolarismo che trascurava dati di fatto inoppugnabili. Poche secche osservazioni. 1. Se la Turchia attacca i Curdi non lo fa in quanto paese Nato, ma per le sue agende interne ed estere (“contro” la Nato, in un certo senso). 2. YPG ha perso, secondo stime attendibili, oltre 11 mila combattenti contro l’ISIS (massimo rispetto e solidarietà), ma chi ha seguito giornalmente e per anni il conflitto siriano sa bene che queste cifre (e il rispetto) vanno moltiplicate almeno per 10 per i governativi e iloro alleati (Palmira,Deir Ezzor, Kuweires, …). 3. Avere per ‘amici solo le montagne’ dovrebbe, a mio modestissimo parere, spingere i Curdi a porsi qualche serio interrogativo: la storia dell’ultimo secolo spinge al pessimismo sulla propensione dei Curdi dei quattro paesi a farsi strumentalizzare a turno dai nemici dei paesi che li “ospitano”, pensando naturalmente ogni volta di essere loro a servirsene. Grazie per lo spazio e buon lavoro.


  • Gianni Sartori

    L’anno scorso perdeva la vita in circostanze poco chiare la prigioniera politica curda Garibe Gezer, purtroppo già nota per le angherie subite in carcere. A distanza di un anno emergono nuove prove sulle violenze a cui era stata sottoposta.

    DALLE IMMAGINI VIDEO ULTERIORI CONFERME DEI MALTRATTAMENTI SUBITI DA GARIBE GEZER

    Gianni Sartori

    Oramai la lista delle vittime curde della repressione in Turchia si va talmente allungando che sinceramente fatico a tenerne il conto. Così come diventa difficile ricordarne tutti i volti, i nomi…

    Ma di Garibe Gezer non potrei dimenticarmi.

    Me ne ero occupato ancora nell’ottobre 2021 dopo la denuncia da parte dei suoi avvocati di umiliazioni, maltrattamenti, sevizie…nei suoi confronti.

    Garibe Gezer sosteneva di essere stata torturata e violentata dai suoi carcerieri in una cella imbottita della prigione di Kandira (Kocaeli). Inoltre, dichiaravano i suoi difensori, le sue ferite (conseguenza oltre che dello stupro e delle torture subiti anche di un tentativo di suicidio) non sarebbero state curate adeguatamente. Nonostante la giovane curda sanguinasse vistosamente dal capo.

    Arrestata nel 2016 a Mardin, Gezer aveva già subito ogni sorta di angheria e spesso confinata in isolamento. Rinchiusa nella prigione di tipo F a Kandira (dove era giunta il 15 marzo 2021 dopo un periodo di isolamento a Kayseri) aveva chiesto di essere mandata in una cella comune da tre persone. Richiesta respinta, ovviamente. In compenso – per punizione –il 21 marzo veniva rinchiusa in una cella imbottita subendo maltrattamenti sia da parte dei carcerieri maschi, sia dalle donne che l’avevano trascinata per terra tenendola bloccata per le mani e sfilandole gli abiti (come sembrerebbero confermare le immagini ora diffuse dall’agenzia curda Jinnews).

    Per protesta, non potendo ricorrere ad altro che all’autolesionismo, aveva battuto ripetutamente il capo contro la porta della cella. Il 24 marzo veniva nuovamente aggredita dai guardiani, picchiata con gli scarponi e rinchiusa in una cella di tipo particolare, classificata come cella di tortura da alcune Ong (anche se ufficialmente non ne esistono). In quanto interamente ricoperta di polipropilene, un isolante perfetto, da deprivazione totale. Qui sarebbe stata torturata e violentata.

    Quando poi aveva cercato di togliere il rivestimento dalle pareti, era stata nuovamente picchiata al punto da provocarne lo svenimento. Ammanettata con le mani dietro la schiena, era stata lasciata in cella in tali condizioni.

    Successivamente, come reazione allo stupro subito, la prigioniera aveva tentato il suicidio impiccandosi. Ma la stoffa utilizzata si era spezzata ed era caduta battendo violentemente il capo. Nonostante una vistosa emorragia, veniva lasciata per diverse ora stesa a terra. Quanto alle sue lettere agli avvocati e alla sorella in cui denunciava l’accaduto, alcune non erano state nemmeno spedite, altre pesantemente censurate.

    Sempre relegata in una cella singola (nonostante il rischio di un nuovo tentativo di suicidio e nonostante versasse in tali condizioni, quelle di una persona che aveva subito molteplici violenze) il 7 giugno la prigioniera aveva appiccato il fuoco alla cella.

    Una protesta, la sua, anche contro la costrizione di dover espletare i propri bisogni sotto lo sguardo di una una camera di sorveglianza. Inoltre i carcerieri immettevano continuamente aria fredda nella cella attraverso il sistema di ventilazione.

    Nella denuncia la cella viene descritta come “uno spazio da due a tre metri di lunghezza, interamente imbottita e sotto video-sorveglianza 24 ore al giorno, con escrementi dovunque e con un insopportabile odore di urina ed escrementi (inevitabile ricordare la situazione dei Blocchi H in Irlanda del Nord negli anni settanta e ottanta nda). Nella cella come toilette c’era solo un buco visibile dalla camera di sorveglianza”.

    Il 20 settembre 2021 i suoi avvocati (Eren Keskin, Jiyan Tosun e Jiyan Kaya) avevano sporto denuncia appellandosi “alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDH) e alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti”.

    Per gli avvocati i carcerieri andavano incriminati in base agli articoli 86, 94 4 102 del codice penale turco, mentre i medici incorrerebbero nell’articolo 257.

    Denunciato anche il direttore del carcere per “negligenza”.

    Ma poi, come sappiamo, Garibe Gezer era morta in maniera quantomeno sospetta il 9 dicembre 2021. Ufficialmente per “suicidio”. Numerose donne, esponenti delle Madri della Pace, del Movimento delle Donne Libere (TJA), dell’Associazione di aiuto alle famiglie dei prigionieri (TUHAY DER) e dell’HDP, si erano riunite davanti all’ospedale di Kocaeli per riavere il corpo della giovane vittima. Avevano poi portato a spalla la bara scandendo slogan contro la repressione nonostante la polizia intervenisse per impedirlo. Nella tarda serata del 10 dicembre 2021veniva sepolta a Kerbora, la città dove era nata 28 anni prima.

    La versione ufficiale sulla morte di Garibe Gezer non aveva convinto Eren Keskin. In quanto avvocato e co-presidente dell’Associazione dei Diritti dell’Uomo (IHD) si chiedeva come la detenuta avesse potuto suicidarsi visto che si trovava in isolamento e sotto lo sguardo perenne delle telecamere.

    Ancora nell’ottobre 2021, con una Iniziativa parlamentare delle donne del Partito Democratico dei popoli (HDP), veniva segnalato che Garibe era stata posta in isolamento per 22 giorni dopo il suo trasferimento – il 15 marzo 2021 – dalla prigione di Kayseri in quella di Kandira (dove poi ha perso la vita). Il 24 maggio 2021, secondo HDP “agenti penitenziari, sia uomini che donne, erano entrati nella sua cella per picchiarla (…). Mentre le guardiane le tenevano le braccia bloccate, gli uomini la percuotevano sulla schiena. I suoi abiti venivano strappati, le venivano tolti i pantaloni per essere quindi trascinata per i capelli, seminuda, nell’area riservata ai detenuti maschi”.

    Scaraventata in una “cella imbottita completamente isolata e controllata 24 ore su 24”.E qui avrebbe subito, stando all’intervento di HDP “violenze sessuali da parte dei carcerieri”.

    A causa delle violenze subite, sempre secondo il rapporto di HDP “la prigioniera aveva cercato di porre fine ai suoi giorni. Portata nell’infermeria del carcere, vi subiva altri maltrattamenti e non veniva curata. Messa in isolamento, il 7 giugno tentava di appiccare il fuoco alla sua cella e veniva gettata nuovamente in una cella imbottita. In una conversazione telefonica con la sorella era riuscita a informare i familiari che sarebbe stata posta ancora in isolamento e che nei suoi confronti venivano esercitate altre restrizioni disciplinari. Quanto alle lettere, alcune sono state censurate, altre mai spedite”.

    Nonostante le sue proteste e le denunce degli abusi subiti in carcere fossero note da tempo, nessuna inchiesta era mai stata avviata.

    Agli avvocati dell’Ufficio di aiuto giuridico contro la violenza sessuale e lo stupro, che si erano recati al carcere insieme a quelli dell’Associazione degli avvocati per la libertà (OHD), non veniva concessa la possibilità di assistere all’autopsia.

    Una vicenda quella di Garibe Gezer purtroppo analoga a tante altre.

    La sua famiglia in particolare ha pagato un prezzo molto alto nella lotta di liberazione.

    Un fratello, Bilal, era stato ucciso nelle proteste che tra il 6 e l’8 ottobre 2014 videro decine di migliaia di curdi scendere in strada da Diyarbakir a Vario e in una trentina di altre località, anche sul confine tra Suruc e Kobane. Assediando caserme e commissariati e incendiando alcuni edifici governativi in Bakur (Kurdistan del Nord sotto occupazione turca). Quella che sotto molti aspetti fu una vera e propria insurrezione derivava dalla richiesta di aprire un corridoio per portare soccorso a Kobane assediata dall’Isis. L’abbattimento di un largo tratto della frontiera consentì a molti curdi provenienti dalla Turchia di raggiungere i fratelli di Kobane. Da parte sua Erdogan ordinò il coprifuoco e schierò i carri armati. Le vittime accertate (quasi tutti curdi) furono oltre cinquanta, almeno 700 i feriti.

    Un altro fratello, Mehemet Emin Gezer, si era recato al commissariato di Dargeçit per poter recuperare il corpo di Bilal, ma era stato colpito dalla polizia delle operazioni speciali rimanendo paralizzato. Altri membri della famiglia erano poi stati ugualmente incarcerati.

    Questi i precedenti a cui si va ad aggiungere un ulteriore tassello.

    In questi giorni infatti l’agenzia femminista Jinnews ha potuto entrare in possesso di immagini che forniscono ulteriori conferme a quanto dichiarato dagli avvocati.

    Inizialmente tali prove erano state secretate dal procuratore generale e invano i difensori della giovane curda avevano fatto richiesta per poterle visionare. Così come era rimasto senza risposta il loro ricorso alla Corte costituzionale turca (AYM) per denunciare la violazione degli articoli 17, 40, 36 e 141 della Costituzione e degli articoli 3, 6 e 13 della Convenzione europea dei diritti dell’Uomo (CEDH).

    Quello che Gezer aveva subito in prigione (e che l’agenzia curda Jinnews non esita a definire “torture”) viene in parte ora svelato dalle drammatiche immagini.

    Gli avvocati Eren Keskin, Jiyan Kaya, Jiyan Tosun e Elif Taşdöğen denunciano il fatto che l’ufficio del procuratore generale non ritenga di dover procedere a causa della “mancanza di prove”. Prove che invece per i difensori di Gezer sarebbero evidenti.

    Gianni Sartori


  • Gianni Sartori

    Il condizionale è d’obbligo, ma – forse – la Russia potrebbe assumere un ruolo più deciso nel contenere le pretese di Erdogan che a giorni alterni preannuncia l’ennesima invasione terrestre del Nord della Siria in funzione anti curda.

    ANCHE DA MOSCA L’INVITO A ERDOGAN DI DARSI UNA CALMATA?

    Gianni Sartori

    Scrivevo qualche mese fa “se non fosse solo tragico sarebbe comunque tragicomico. Mentre si candidano al ruolo di mediatori e pacificatori nel conflitto russo-ucraino, la Turchia e il presidente Erdogan non hanno certo smesso di opprimere i dissidenti, i prigionieri politici e le minoranze”. In riferimento soprattutto ai curdi (in realtà popolo minorizzato, non “minoranza”).

    Avrei potuto aggiungere che continuavano anche ad attaccare militarmente Rojava e Bashur. E in questo, implicitamente, tiravo le orecchie anche a Putin che dava il suo tacito assenso ai bombardamenti e alle incursioni turche nel nord della Siria.

    In realtà la situazione, almeno per quanto riguarda il ruolo assunto da Mosca, sarebbe più complessa.

    Risale a un anno fa l’incontro a Mosca tra una delegazione curda guidata da Ilham Ahmed (presidente del comitato esecutivo del Consiglio democratico siriano) e alcuni esponenti russi di alto livello in merito alla situazione siriana. Per individuare una via d’uscita accettabile per tutti i soggetti coinvolti e forse anche per convincere i russi a far accettare a Damasco lo statuto federalista del Rojava. Il 23 novembre 2021 la delegazione del CDS aveva incontrato il ministro russo degli Esteri, Sergej Viktorovič Lavrov e quasi contemporaneamente un comunicato del ministero russo degli Esteri entrava nel merito delle questioni cruciali, ossia di come mettere in pratica la risoluzione n° 2254 del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per far ripartire l’economia del Paese, riorganizzare la vita civile, garantire il ritorno di rifugiati e sfollati (profughi interni) e fornire gli indispensabili aiuti, alimentari e sanitari, ai bisognosi. Ma la Russia si era anche impegnata a supportare i siriani (curdi compresi) nel difficile compito di accordarsi nel più breve tempo possibile. Garantendo la sovranità nazionale e l’integrità territoriale della Siria e nel contempo i diritti di ogni gruppo etnico e religioso presente in Siria. La delegazione guidata da Ilham Ahmad si era incontrata anche con Mikhail Bogdanov, viceministro degli Esteri e rappresentante speciale del presidente russo per il Medioriente.

    Uno dei primi effetti – probabilmente – fu la sospensione della paventata ulteriore invasione terrestre (propedeutica al programma di sostituzione etnica concepito da Erdogan) da parte di Ankara nel nord della Siria. Anche se solo temporaneamente come sappiamo.

    Anche se nel frattempo proseguivano gli attacchi con i droni, i rapimenti di civili, le esecuzioni extragiudiziali e altri crimini perpetrati dalle forze turche di occupazione e dai loro ascari jihadisti.

    Più recentemente la notizia di un attacco turco contro un comandante della milizia ezida (poi deceduto) che stava scortando un convoglio russo lasciava intravedere l’esistenza di rapporti non conflittuali ma di collaborazione reciproca tra l’autorità autonoma in Siria e le truppe di Mosca.

    In questi giorni (30 novembre 2022) una notizia fornita dall’Agence France-Presse sembra confermare che il dialogo tra curdi siriani e Mosca non si è mai del tutto interrotto (nonostante i ricatti di Erdogan).

    Per quanto da prendere con le molle, la notizia non appare priva di fondamento. L’informazione sarebbe stata fornita a AFP, oltre che da abitanti di Tal Rifaat, anche dall’ Osservatorio siriano dei diritti umani (OSDH).

    La Russia (che sostiene il regime di Damasco) starebbe potenziando la propria presenza militare in alcune zone del Nord della Siria sotto il controllo in parte dei curdi, in parte dell’esercito di Bachar al-Assad.

    Zone in prossimità del confine turco e sotto perenne minaccia di attacco e invasione da parte di Ankara. Soprattutto da quando il 20 novembre è stata avviata una intensa campagna di raid aerei, costata in soli dieci giorni la vita a 75 combattenti curdi, oltre a una decina di civili e numerosi soldati siriani.

    I rinforzi di truppe russe si andrebbero concentrando soprattutto nel territorio di Tal Rifaat, città a soli quindici chilometri dal confine turco.

    Per certo aspetti un fatto inedito, da non prendere sotto gamba se pensiamo che Recep Tayyip Erdogan ha già dichiarato che la prevista offensiva di terra dovrebbe colpire principalmente proprio Tal Rifaa, oltre a Manbij e Kobane. Allo scopo di realizzare una “zona di sicurezza” profonda almeno trenta chilometri in territorio siriano.

    Un cambio di marcia quello di Mosca?

    Ricordo che solo qualche giorno fa (il 23 novembre) si era registrato un episodio poco esaltante per la Russia e il ruolo che Mosca aveva assunto in Siria (a difesa non solo del regime, ma anche dell’integrità territoriale del Paese).Un drone turco aveva colpito due volte di seguito una base militare condivisa dalle Forze Democratiche Siriane e da militari russi nel quartiere di Al-Hamra (distretto di Tal Tamaar).

    Uccidendo un militante curdo e ferendone altri tre.Ma – evidentemente allertati in precedenza – i russi si erano allontanati poco prima dell’attacco rientrando nella base a bombardamento concluso.Non particolarmente dignitoso direi.La situazione di Tal Rifaat è già difficile sin d’ora in quanto questa enclave sotto controllo curdo si trova praticamente circondata da zone occupate da un lato dall’esercito siriano, da milizie filo-turche dall’altro.

    Sempre stando a quanto segnalato da AFP (in base alle informazioni fornite da OSDH) i Russi avrebbero posto i nuovi sbarramenti lungo la linea che divide i curdi dalle milizie pro Ankara. Avrebbero inoltre irrobustito la loro presenza militare nel vicino aeroporto di Menagh in mano alle truppe di Damasco.

    Ancora più eclatante la notizia che altri rinforzi russi si starebbero concentrando intorno alla ben nota città curda di Kobane (altro prossimo obiettivo di Ankara) pattugliando l’area anche con l’ausilio di elicotteri.

    Il 29 novembre i curdi avevano annunciato di aver richiesto alla Russia di alzare la voce con la Turchia allo scopo di farla desistere dai progetti di invasione terrestre. E in effetti era stato rivolto un appello a Erdogan di “trattenersi, moderarsi”.Ora ci sarebbe proprio da augurarsi che questi movimenti di truppe russe siano di monito per Erdogan e contribuiscano, se non ad impedire, almeno a ritardare e “diluire” la comunque probabile invasione turca del Rojava.

    Gianni Sartori


  • Gianni Sartori

    Qual’è dopo cinque anni la situazione di Afrin?

    Violenze, sequestri, stupri da parte delle milizie jihadiste sono all’ordine del giorno. Mentre prosegue la colonizzazione (e sostituzione etnica) nei territori occupati militarmente dalla Turchia. Nella sostanziale indifferenza dell’opinione pubblica e delle organizzazioni internazionali.

    AFRIN CINQUE ANNI DOPO

    Gianni Sartori

    Afrin nel 2018 veniva sottoposta all’occupazione dei militari turchi e degli ascari jihadisti.

    Da allora subisce ininterrottamente repressione, violazioni dei diritti umani e pulizia etnica.

    E’ di questi giorni la notizia (diffusa dall’Osservatorio siriano dei diritti dell’uomo – OSDH) dell’ennesimo scempio alla dignità umana. E, come spesso accade, anche stavolta la vittima è una donna. O meglio, una bambina di dieci anni violentata da Ehmed Memdûh (Ebû Deham), un comandante diAl-Sultan Suleiman Shah “Al-Amshat”, organizzazione jihadista sostenuta da Ankara.

    Dopo aver commesso il delitto lo stupratore si sarebbe rifugiato a Kura, un villaggio del distretto di Jindires (località da dove potrebbe essersi già allontanato in quanto accolto dalla rabbiosa indignazione popolare).

    Non è – ovviamente e purtroppo – il primo episodio del genere. Come aveva ripetutamente dichiarato il Comitato delle donne del cantone di Shehba. Denunciando come “le donne sono le principali vittime delle forze turche e dei mercenari loro alleati che commettono crimini disumani nei confronti della popolazione curda di Afrin, con uccisioni, sequestri di persona e stupri”.

    Chiedendo alle organizzazioni internazionali di “prendere coscienza della gravità di tale situazione e di agire a protezione della popolazione civile di Afrin, vittima di questi odiosi crimini”.

    Dello stesso tenore il comunicato dell’agenzia Mezopotamya secondo cui “questo stupro ai danni di una bambina non è il primocrimine commesso dalla Turchia e dalle gang sue affiliate contro le donne e i bambini in Afrin sotto occupazione.

    Stupri, massacri (…) e sequestri di persona sono ormai ordinaria amministrazione. Afrin è occupata ormai da cinque anni e tali azioni disumane proseguono senza interruzione”.

    Tra gli episodi più recenti, il sequestro in aprile di almeno tre civili nel distretto di Rajo e di Shera. 

    Da parte della cosiddetta “polizia militare” (una forza paramilitare costituita da mercanti filo-turchi).

    Si tratta di Hisên Mistefa Nûrî Hidik (43 anni) del villaggio di Dêrsewanê, di Mihemed Xelîl (36 ans) originario di Meiriskê e di una terza persona, un trentenne pare, di cui non si conosce l’identità.

    Prima dell’invasione turca il cantone di Rojava era abitato prevalentemente da curdi.

    Nel marzo Afrin 2018 (nonostante l’eroica resistenza delle YPG/YPJ) era ormai circondata, assediata, bombardata. In un attacco aereo veniva distrutto l’unico ospedale uccidendo 16 civili. Si calcola siano stati oltre 500 i civili di Afrin morti sotto i bombardamenti turchi ( senza contare quelli assassinati dalle milizie jihadiste).

    E nel frattempo nei distretti del cantone occupato prosegue la creazione di colonie per le famiglie dei mercenari filo-turchi. Con l’evidente intenzione di mutare in maniera irreversibile la composizione demografica della regione.

    E’ di questi giorni la notizia dell’inaugurazione nei pressi del centro di Afrin dell’ennesima colonia di 500 unità abitative denominata (come annunciato dal “Consiglio locale” sottoposto agli occupanti turchi) “Al-Amal 2”. Opera finanziata dai finanziamenti della cosiddetta Autorità internazionale di aiuto e sviluppo “Ansar”.

    Nel 2021 un’altra colonia (“Terra di Speranza”) veniva realizzata nel villaggio di Kafr Kalbin (nell’area occupata di Azaz, a nord di Alep) grazie al finanziamento della Gestione turca delle catastrofi e delle urgenze (AFAD) e dell’Organizzazione internazionale di aiuto “Anser”.

    La colonizzazione turca dei territori siriani occupati era stata avviata fin dai primi momenti dell’occupazione. Già nel novembre 2018 a sud di Afrin nasceva il complesso abitativo “Al-Qarya Al-Shamiyya” (già nel nome destinato ai miliziani di “Al-Jabha Al-Shamiyya”). Al momento di calcola che le colonie di popolamento realizzate dalla Turchia siano almeno 25 (in soli cinque anni!). E non va certo meglio per i curdi che vivono in Turchia. A Istanbul,il 2 maggio è stato assassinato Cihan Aymaz, musicista curdo e attivista di HDP.

    Sarebbe stato accoltellato da un fascista turco per essersi rifiutato di cantare l’inno “Ölürüm Türkiyem “ (“Io morirò per teTurchia”). Il giorno dopo molti giovani (non solo curdi) che si erano riunitiper manifestare la loro indignazione venivano arrestati. Almeno due di loro sono stati anche torturati. Si tratta di Kafr Kalbin e di Muhammet İkto (militanti dell’Assemblea dei giovani del partito Yesil Sol).

    Nella serata del 7 maggio veniva poi assassinato nel villaggio di Setkar (provincia di Şirnak) il militante curdo Temel Temel, parente dell’ex sindaco di Elkê. Un episodio che fa temere il ritorno dei famigerati squadroni della morte attivi in Bakur (Kurdistan del Nord, sotto occupazione turca) negli anni novanta. Forse riesumati in occasione della campagna elettorale.

    Gianni Sartori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *