Menu

Come la guerra in Ucraina sta scuotendo l’industria globale delle armi

Il 21 marzo 2023, l’aeronautica militare indiana ha confermato che un’importante consegna di armi russe non sarebbe avvenuta, citando le difficoltà logistiche della Russia derivanti dalla guerra in Ucraina. Questo è stato l’ultimo esempio dell’incapacità della Russia di portare a termine gli accordi sulle armi con l’India dall’inizio del conflitto nel febbraio 2022.

L’India è il più grande importatore di armi al mondo e, in quanto principale fornitore del Paese, la Russia gioca un ruolo di primo piano nella difesa indiana. Ma le continue sfide militari della Russia in Ucraina aumenteranno naturalmente la spinta dell’India a sviluppare alternative di difesa interne e a diversificare i fornitori stranieri.

La forte crescita della spesa russa per la difesa dall’inizio della guerra indica che i produttori di armi del Paese possono contare su una domanda stabile da parte dello Stato russo. Ma le sanzioni hanno reso difficile il completamento di questi ordini e rischiano di perdere ulteriori quote di mercato internazionale, dato che i loro prodotti sono sempre più destinati alle forze armate russe.

L’Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (SIPRI) stima che sei Paesi – Stati Uniti, Russia, Francia, Cina, Germania e Italia – siano stati responsabili dell’80% delle esportazioni globali di armi dal 2018 al 2022. Gli Stati Uniti da soli contano per il 40%, mentre la Russia è lontanamente seconda con il 16%.

È difficile attribuire un valore esatto all’industria globale delle armi. Si discute su cosa si intenda esattamente per “armi”, mentre gli stessi prodotti possono essere venduti a prezzi diversi. Le armi possono anche essere spedite discretamente o sul mercato nero. Ciononostante, il SIPRI utilizza un “valore indicatore di tendenza” che assegna un valore specifico a singole armi o sistemi di armi in base alle loro capacità.

Mantenere e accrescere la propria quota di mercato è una prerogativa dei Paesi che esportano armi. Per la Russia, gli accordi sulle armi sono un metodo chiave per ottenere accesso a valuta forte. Ma gli esportatori di armi hanno anche la possibilità di esercitare un’influenza sui Paesi destinatari, modellando la loro situazione di sicurezza e contribuendo ad instaurare relazioni costruttive a lungo termine con altri Paesi.

La forza delle industrie nazionali di armi può spesso fluttuare. Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, ad esempio, i finanziamenti statali per l’industria bellica russa sono diminuiti notevolmente, mentre gran parte delle infrastrutture per la produzione di armi che prima erano sotto il controllo di Mosca sono state distribuite in tutta l’ex Unione Sovietica.

Ma anche i Paesi dell’Europa orientale che cercano di rendere le loro forze armate più inter-operabili con la NATO e con le armi occidentali hanno faticato a staccarsi dalle armi russe. L’aumento delle esportazioni verso la Cina e l’India, nel frattempo, ha contribuito a sostenere l’industria russa degli armamenti negli anni Novanta.

Dopo l’ascesa al potere di Putin nel 2000, l’industria bellica russa è riuscita a prosperare ricostruendo parte della sua precedente clientela ed espandendosi in Asia, Medio Oriente e Africa.

Pur rimanendo il secondo esportatore di armi al mondo, negli ultimi anni l’industria russa ha dovuto affrontare notevoli difficoltà. Le vendite erano già diminuite in seguito all’imposizione del primo ciclo di sanzioni nel 2014, che hanno limitato le importazioni di tecnologia in Russia e punito i Paesi che acquistavano armi russe.

Le vendite alla Cina, l’altro grande mercato russo delle armi, sono diminuite sostanzialmente dagli anni 2000, nonostante una leggera ripresa nel 2018. E mentre la Cina ha sviluppato la propria industria nazionale, ha anche iniziato a esportare all’estero verso i tradizionali mercati russi.

Le difficoltà dell’industria della difesa russa dall’inizio della guerra in Ucraina hanno costretto il Cremlino a rivolgersi ai Paesi destinatari. Nel marzo 2022, l’intelligence statunitense ha indicato che la Russia ha chiesto assistenza militare alla Cina, affermazione negata sia dalla Russia che dalla Cina.

La Russia si è anche rivolta all’India per ottenere pezzi di ricambio, ha cercato proiettili d’artiglieria dalla Corea del Nord e ha acquistato droni e missili dall’Iran.

Al contrario, gli Stati Uniti hanno fornito all’Ucraina 30 miliardi di dollari di armi e veicoli in eccesso e alcuni dei suoi ultimi armamenti. In questo modo hanno indebolito notevolmente le capacità militari russe senza dover coinvolgere direttamente le forze statunitensi. Le esportazioni di armi statunitensi sono aumentate nel 2022, grazie alle forniture all’Ucraina e ad altri alleati sempre più diffidenti nei confronti di Russia e Cina.

Anche altri Paesi hanno cercato di trarre vantaggio dalle difficoltà dell’industria russa della difesa. Le esportazioni di armi francesi erano già aumentate dal 7% del totale globale dal 2013 al 2017 all’11% dal 2018 al 2022. La Francia ha anche cercato di ringiovanire la sua immagine di esportatore di armi leader dopo che l’accordo AUKUS del 2021 tra Australia, Stati Uniti e Regno Unito ha posto fine a un programma di sottomarini franco-australiano di alto profilo, umiliando Parigi.

La Francia, seconda fonte di armi per l’India, è in prima linea nell’accordo per la consegna di 27 caccia Rafale alla Marina indiana, avendone già consegnati 36 da quando è stato firmato l’accordo nel 2016. E poiché le sanzioni hanno ostacolato la capacità della Russia di fornire parti essenziali, la Serbia, un altro cliente russo di armi, ha dichiarato di essere in trattativa per effettuare un ordine anche per i jet francesi.

Anche l’industria tedesca degli armamenti ha esportato quantità significative negli ultimi anni, con il 2022 che è stato il secondo anno di maggiori esportazioni di armi nella storia della Germania. Inizialmente la coalizione al governo della Germania voleva ridurre le esportazioni di armi del Paese per evitare di inviarle a Paesi considerati trasgressori dei diritti umani, prima che la guerra in Ucraina facesse impennare le esportazioni.

Tuttavia, le difficoltà incontrate da molti Paesi europei nel tentativo di inviare all’Ucraina i carri armati Leopard di fabbricazione tedesca hanno dimostrato alcuni dei problemi di fondo delle industrie belliche occidentali. Molti carri armati Leopard non funzionavano correttamente e richiedevano una significativa ristrutturazione e parti aggiuntive, mentre altri Paesi non erano disposti a separarsi dai pochi carri armati funzionanti in loro possesso. Nonostante le centinaia di Leopard richiesti dall’Ucraina, ne sono state consegnate solo poche decine.

Anche le scorte di armi occidentali sono state significativamente ridotte nel tentativo di rafforzare l’esercito ucraino. L’attenzione per le armi “di lusso” ad alta tecnologia ha fatto sì che i Paesi europei abbiano faticato a passare alle industrie di produzione di massa. L’attenzione della Russia per l’uso dell’artiglieria e l’affidamento sulle sue scorte di munizioni hanno compromesso i vantaggi tecnologici e industriali dell’Occidente, costringendo l’Ucraina a impegnarsi in battaglie di artiglieria.

Sia le industrie della difesa statunitensi che quelle russe hanno inoltre faticato a produrre droni a basso costo, che hanno avuto un impatto significativo nei recenti conflitti, in particolare durante la guerra del 2020 tra Armenia e Azerbaigian. La Turchia, in particolare, ha sviluppato rapidamente la propria industria di droni e i droni turchi sono stati utilizzati contro le armi russe con grande efficacia durante la guerra Armenia-Azerbaigian del 2020, oltre che in Libia e Siria.

La Turchia ha venduto molti droni all’Ucraina, mentre l’Iran ha venduto il proprio arsenale alla Russia. Sia la Turchia che l’Iran puntano a proporre i loro prodotti come alternative a basso costo ai produttori occidentali. La Turchia, tuttavia, è ancora in trattative per acquistare il sistema di difesa missilistico russo S-400. La fornitura di armi all’Ucraina, mentre continua a negoziare accordi con la Russia, dimostra la natura complicata dell’industria globale delle armi.

La guerra in Ucraina continua a sottolineare quanto l’industria degli armamenti sia parte integrante della geopolitica e quanto sia importante poter produrre armi a livello nazionale e a basso costo. La Cina, ad esempio, non ha fornito armi né all’Ucraina né alla Russia, ma il suo più grande produttore di droni civili, DJI, è uno dei più importanti fornitori dei loro eserciti.

I produttori di armi devono anche temere che le loro esportazioni vengano un giorno utilizzate contro di loro. Le armi fornite dalla Cina al Vietnam per combattere le forze statunitensi negli anni ’60 e ’70 sono state utilizzate contro l’esercito cinese durante la guerra sino-vietnamita del 1979. Inoltre, molte delle armi statunitensi fornite all’Afghanistan e all’Iraq sono finite nelle mani dei Talebani e dello Stato Islamico.

Nel tribunale dell’opinione pubblica, anche gli esportatori di armi sono sempre più considerati parzialmente responsabili dell’uso che i destinatari fanno dei loro prodotti. Negli ultimi anni gli Stati Uniti sono stati criticati per le loro esportazioni di armi all’Arabia Saudita, sotto accusa per le violazioni dei diritti umani e per il conflitto in Yemen. E sebbene le denunce di contrabbando di armi occidentali dall’Ucraina siano state spesso respinte, si teme che molte delle armi inviate all’esercito ucraino siano finite o finiranno sul mercato nero.

Soprattutto, le massicce forniture di armi in corso, che continuano a condizionare il conflitto in Ucraina, hanno elevato i profili delle principali multinazionali delle armi, rafforzando uno degli aspetti più scomodi del war-profiteering.

 * John P. Ruehl è un giornalista australiano-americano che vive a Washington, D.C. È redattore di Strategic Policy e collaboratore di numerose altre pubblicazioni di affari esteri. Il suo libro, Budget Superpower: How Russia Challenges the West With an Economy Smaller Than Texas’, è stato pubblicato nel dicembre 2022.

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

1 Commento


  • Andrea Vannini

    altro non é che un amerikano cerchiobottista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *