Menu

La mina dei “soldi russi” sotto i piedi di Salvini

Per esaminare la vicenda dei “soldi russi per Salvini” è necessario indossare maschera e guanti. Perché la materia puzza in modo feroce e appare immersa in quella fogna di liquami in cui faccendieri, servizi segreti, mediatori, affaristi e politici di mezza tacca sguazzano finché non vengono travolti.

Non si può dunque “parteggiare” senza automaticamente mettersi al servizio di uno o l’altro dei protagonisti. Siano essi il gruppo di “tecnici delle transazioni” riuniti nella hall dell’Hotel Metropole di Mosca, i giornalisti de L’Espresso che hanno ricevuto un mare di informazioni sull’incontro, i “fornitori” di quelle informazioni (intercettare una conversazione del genere, in territorio russo, senza farsi scoprire, non è proprio un giochetto che può fare chiunque…), i gruppi interessati a che quell’accordo andasse in porto e quelli ovviamente al lavoro per farlo fallire, nonché quelli interessati a stroncare “i sovranisti della Lega” e dunque anche la carriera politica del fascioleghista “di successo”.

Ma essere “obbiettivi” in una vicenda così puzzolente è anche abbastanza difficile, perché tutte le informazioni rilevanti sono messe a disposizione da chi è interessato a farlo. Oppure non raggiungibili. Dunque sono sempre parziali, manchevoli, depistanti proprio quando sembrano indirizzarti verso una conclusione “certa”.

Partiamo perciò dall’unica cosa che appare certa. In uno storico albergo moscovita, il 18 ottobre 2018, Gianluca Savoini, leghista della prima ora, ex portavoce di Salvini, ora presidente dell’associazione Lombardia-Russia, si siede a un tavolo con altri due italiani al momento non identificati e tre russi, uno solo dei quali dall’identità certa.

Tutta la loro discussione è registrata in un file audio pubblicato dal sito statunitense BuzzFeed, dunque non è smentibile. Al massimo si può accendere qualche discussione sull’interpretazione dei passaggi più “criptici”, visto che le transazioni finanziarie per aggirare leggi italiane e internazionali non sono nella comune conoscenza di tutti.

Qualche discussione in più si potrebbe fare anche sul fatto che il fila presenta “buchi” qua e là, evidentemente di “non troppo interesse” per chi ha deciso di farlo uscire con un po’ di editing…

L’oggetto del confronto è altrettanto certo: come mettere in piedi una transazione commerciale tra “società petrolifere note” – italiane e russe – con uno o due intermediari bancari per occultare un finanziamento alla Lega calcolato, in base al contenuto della registrazione, in circa 65 milioni di euro.

I commensali citano spesso il vice primo ministro russo Kozok e Vladimir Pligin, importante dirigente del partito Russia Unita, ricordando di non avere l’autorità per concludere l’accordo, ma solo il ruolo di stendere un “piano tecnico” che poi il vicepremier russo dovrà approvare (oppure no, ovviamente).

Altre cose certe. a) In quegli stessi giorni Salvini era in visita a Mosca, b) Pochi giorni dopo, mentre si discute nel governo italiano l’impianto del “decreto spazzacorrotti”, la Lega presenta un emendamento per cancellare il “divieto di finanziamento ai partiti da parte di uno Stato straniero” (Emendamento 7.23).

Queste poche certezze sono sufficienti a ipotizzare parecchi reati, ragion per cui la Procura di Milano – competente per territorio vista la residenza del protagonista della vicenda, Savoini – ha aperto formalmente un fascicolo per “ corruzione internazionale” sui presunti fondi russi alla Lega.

Il che distrugge in poche ore la sventurata “difesa preventiva” inscenata dalla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, per respingere le fin troppo scopertamente strumentali richieste del Pd di convocare al più presto in aula Matteo Salvini perché riferisse sulla vicenda. La presidente aveva definito il tutto “pettegolezzi giornalistici” (del resto è stata una delle fan più sfegatate di Berlusconi, partecipando alla sceneggiata dei “vestiti a lutto” quando venne votata la decadenza del Cavaliere da senatore, nel 2013). Ora il “pettegolezzo” è diventato un’inchiesta giudiziaria; se questa produrrà una “informazione di garanzia”, la richiesta di convocazione del Secondo Matteo non sarà rifiutabile.

Tra parentesi, queste poche certezze rendono patetica l’autodifesa dello stesso Salvini, come al solito in soliloquio video, che la butta in barzelletta dal terrazzo di casa. Stavolta non si parla di migranti e di navi Ong, ma di politica internazionale. Puoi sempre coglionare qualche povero telespettatore con la tua aria da comico di periferia, ma i poteri che ti stanno dando la caccia se ne fregano. Sanno che il consenso elettorale, come la borsa azionaria, “sale e scende”…

Tutto il resto poggia sulle sabbie mobili, avvolto da nebbie e sospetti.

Chi ha registrato l’incontro moscovita? Certamente non un giornalista, perché – come già detto – una cosa del genere richiede competenze tecnologiche da spioni altamente addestrati, in grado di sfuggire alle difese dei servizi russi (almeno uno degli uomini al tavolo era vicino al viceprimo ministro di quel paese, dunque in qualche modo “protetto”).

Ma un’operazione da servizi segreti è cosa diversa da una “inchiesta giornalistica”, anche se certamente utilizza alcuni giornalisti per far esplodere il caso politico.

E questo ci porta nell’irrisolvibile spirale di ipotesi su “a chi giova?”. In politica, e a maggior ragione nella geopolitica in tempi di fortissima competizione internazionale, gli attori non sono mai soltanto due, ma tanti. E un fenomeno anomalo come quello della Lega salvinianacosì come quello del Cinque Stelle, fino alla “banalizzazione” poi operata da Di Maio – trova lungo la strada molti “amici” (in genere impresentabili, come la Le Pen, Orbàn, i criptonazisti austriaci e tedeschi, il luciferino Steve Bannon, ecc) e altrettanti nemici altrettanto ignobili.

Senza metterci a fare gli astrologi privi di palla di vetro, appare chiaro che il “governo” di un paese, a maggior ragione se di peso economico rilevante come l’Italia, non è esattamente a disposizione del primo pirla che vince le elezioni.

I condizionamenti “istituzionali”, per esempio dell’Unione Europea, sono noti e palesi, in gran parte. Ma altrettanti – e non trasparenti – sono i meccanismi di condizionamento utilizzabili e utilizzati per far sì che un paese di queste dimensioni non diventi una variabile impazzita nel Risiko globale. Vale per i paesi che scelgono la via della Rivoluzione (o anche meno, come si è visto con il referendum in Grecia nel 2015), ma anche per quelli che – più banalmente – rischiano di fare scelte retrograde, mettendo a rischio equilibri internazionali consolidati e, per altre ragioni, da tempo in difficoltà (vale per la UE come per gli Usa).

Cosa vogliamo dire? Che a forza di stare con gli occhi e le orecchie posseduti dai media “nazionali”, si rischia di credere davvero che uno come Salvini – un attore, lo abbiamo definito spesso – possa sul serio “governare per 40 anni”. Come se davvero, per via elettorale, un paese potesse prendere la direzione che preferisce (anche quelle ridicole, in questo caso).

La scena dei “congiurati” dell’Hotel Metropole, circondati da finti “clienti” che registrano ogni loro parola, ci riporta nel mondo reale.

Il potere è una cosa troppo seria per lasciare che a decidere sia una lotteria di promesse ogni 4-5 anni.

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

1 Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *