La DeMa, storica fabbrica di Somma Vesuviana, è di nuovo in grave difficoltà. Il cambio di proprietà, invece di portare stabilità, sta aggravando una crisi industriale che da anni pesa sulle spalle dei lavoratori e delle loro famiglie.
La situazione è ormai critica: decisioni vengono prese senza alcun coinvolgimento dei dipendenti, mentre il futuro di un’intera comunità è appeso a un filo. Il tutto si inserisce in uno scenario sempre più critico per i lavoratori: il CCNL dei Metalmeccanici attende da tempo un rinnovo che tarda arrivare. La lotta della DeMa si unisce a quella degli altri colleghi.
Il 21 gennaio è previsto un incontro cruciale presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). È fondamentale mantenere alta l’attenzione pubblica affinché il dialogo non si traduca in altre promesse disattese, ma in soluzioni concrete e immediate.
Potere al Popolo sostiene i lavoratori:
– Per garantire un futuro a oltre 250 famiglie del nostro territorio. – Per tutelare l’industria locale e i suoi lavoratori, cuore pulsante della nostra economia.
– Per dire NO a decisioni calate dall’alto, che cancellano i diritti dei lavoratori.
NON LASCIAMOLI SOLI!
Solidarietà ai lavoratori DeMa, contro le logiche padronali, contro le speculazioni industriali che devastano un territorio.
- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO
Ultima modifica: stampa