Menu

Inizia una nuova storia della sinistra radicale. Intervista a Jean-Luc Mélenchon

Le elezioni politiche in Francia hanno portato all’affermazione di una sinistra di rottura sotto forma di una coalizione politica con un articolato programma comune, la NUPES.

Un programma che abbiamo integralmente tradotto poco dopo la sua pubblicazione .

Una sinistra di rottura che aveva come motore dell’aggregazione e perno della coalizione la LFI, la formazione di Jean-Luc Mélenchon che al primo turno delle presidenziali aveva ottenuto circa il 22% dei voti, andando molto al di là delle più rosee previsioni dei sondaggi, sfiorando il ballottaggio, mentre tutte le altre formazioni della sinistra non avevano raggiunto neanche il 5% delle preferenze.

Ma la NUPES non è stata una semplice “sommatoria” delle formazioni politiche che vi hanno partecipato, con un accordo elettorale dettato dalle “regole della democrazia” francese, e con un programma comune minimo, per così di dire “di basso profilo”, teso a non scontentare nessuno.

É divenuto un vero e proprio polo politico, la cui compattezza e risolutezza, le ha permesso di non far ottenere la maggioranza assoluta all’esecutivo che avrebbe nominato Macron e di divenire la principale formazione dell’opposizione, facendo uscire la gauche dalla frammentazione e della marginalità politica.

Il governo, che non ha chiesto la fiducia, di fatto sarà costretto ad una continua “contrattazione” con la destra e l’estrema destra (LR e RN) per cercare di portare avanti la sua agenda, e non è detto assolutamente che ci riesca, come dimostra la recente bocciatura al pacchetto di provvedimenti legati alla gestione di questa nuova pandemia.

Nonostante l’elevata astensione, la NUPES – in particolare La France Insoumise – è riuscita ad agglutinare un blocco sociale composto prevalentemente dagli abitanti dei quartieri popolari delle grandi città, dai ceti medi “impoveriti”, dai giovani e dagli abitanti più lontani dalla Francia metropolitana.

Un risultato assolutamente non scontato iniziato, con la messa a frutto di una frattura politica apertasi con il referendum del 2005, che aveva “macinato” tutte le formazioni politiche dell’Esagono e trascinato la Francia in una crisi politica che non ha fatto che aggravarsi sotto il peso dei corto-circuiti sistemici di questo modello di sviluppo.

La NUPES ha ridato un orizzonte di riscatto a livello di rappresentanza politica agli esclusi, uno strumento che sarà preziosissimo nelle future mobilitazioni, una possibilità di contendere alle varie sfumature della destra neo-liberista.

Una delle figure chiave di questo “balzo in avanti” della sinistra di rottura e di una prospettiva di cambiamento reale adeguato all’altezza delle sfide attuali è stato Jean-Luc Mélenchon di cui abbiamo tradotto una lunga intervista in due parti realizzata per la rivista francese Politis.

Buona lettura.

*****

Jean-Luc Mélenchon: “Inizia una nuova storia della sinistra

Al termine di una sequenza elettorale atipica, Jean-Luc Mélenchon fa il punto sulla ricomposizione delle forze e delinea le prospettive delle lotte future.

Mentre i circa 150 deputati della Nupes combattono una battaglia a Palais-Bourbon, il leader degli Insoumis ritiene che la successione sia assicurata. Se ora vuole condurre la lotta politica nel campo delle idee, vede con entusiasmo il futuro politico della sinistra. Questo ottimismo è oscurato dalla convergenza della destra e dell’estrema destra, nonché dalla radicalizzazione della società dovuta alle emergenze ecologiche e sociali.

Politis (P): Dopo un’elezione presidenziale e legislativa atipica, come è cambiato profondamente il panorama politico del Paese?

Jean-Luc Mélenchon (JLM): Si apre una stagione completamente nuova nella storia della sinistra. Dal punto di vista delle idee, stiamo invertendo il ciclo iniziato nel 2005. All’epoca, il popolo francese rifiutò di costituzionalizzare un regime economico le cui regole principali sono la libera concorrenza, il libero scambio e il rifiuto dell’armonizzazione sociale e fiscale.

Ma la sfera istituzionale ha risposto violando la sovranità del popolo: l’ordo-liberismo è diventato la legge suprema. Fino al 10 aprile, la questione era se la sinistra potesse continuare a promettere i benefici del sistema neo-liberale o se l’estensione del grande progetto umano della Liberazione – una società del benessere e dell’uguaglianza – richiedesse una rottura. La posta in gioco era l’esistenza stessa di una sinistra politica.

Nel 1981 ci sono state molte più rotture di quelle proposte dal vostro programma…

L’ho detto io stesso più volte senza essere ascoltato. I nostri nemici avevano bisogno di demonizzarci per contenerci. Ciò che ha innescato la decomposizione della sinistra tradizionale è stata la sua assoluta incapacità di capire perché la crisi ecologica stava mettendo la civiltà umana contro il muro del capitalismo: come è organizzato, cosa produce, a quale scopo e con quali obiettivi?

Tanto che, il 10 aprile, questo periodo si è concluso con il crollo della sinistra tradizionale e l’opzione preferenziale per la sinistra di rottura.

Questa sinistra di rottura di cui lei parla è una sinistra per la transizione ecologica e sociale o il suo progetto è più radicale?

Il suo contenuto e la sua analisi sono più radicali. Perché il capitalismo è diventato un sistema che non accetta più compromessi. Il capitalismo finanziario del nostro tempo va verso la fine della strada: saccheggia senza limiti e si nutre anche dei danni che provoca. E deve distruggere la democrazia perché non vuole alcuna regolamentazione, e la fonte di questa è la legge e quindi il cittadino che la vota.

Di fronte a una forma di capitalismo estremamente radicalizzato, abbiamo bisogno di una strategia chiara per rompere con il sistema che esaurisce e distrugge l’uomo e la natura. Era anche necessario costruire una forza indipendente per lottare contro l’egemonia di una sinistra che non si occupava nemmeno più di trasformazione sociale, ma solo di un accompagnamento entusiasta del sistema.

Il parossismo è stato raggiunto sotto François Hollande. Dichiarando, in una conferenza stampa, che è l’offerta a creare la domanda, ha cancellato con un tratto di penna un secolo e mezzo di lotte di sinistra che partivano dai bisogni umani.

Il 10 aprile, la scelta della sinistra di rottura che ho incarnato con il programma L’Avenir en commun ha ripetuto quella del 2017. Ma cinque anni fa, la sinistra tradizionale pensava che fosse un incidente della storia, legato alla mia capacità di fare campagna elettorale o al fatto che Benoît Hamon non avrebbe condotto una campagna sufficientemente centrista.

Ci è voluto il secondo scatto, io al 22% e tutti gli altri a meno del 5%, per chiarire le cose.

Quando nel 2018 ho proposto di formare una federazione popolare, mi è stato detto per due volte che potevamo unirci solo intorno al centro-sinistra, che qualsiasi altra formula era destinata al fallimento. Ancora oggi mi viene chiesto se intendo rimanere radicale quando è necessario allargarsi. Come se la radicalità venisse da un’altra parte rispetto al contesto!

Durante la campagna elettorale ho detto che, se fossi arrivato al secondo turno, avrei proposto a tutti di riunirsi. Eravamo intellettualmente pronti all’idea che, se fossimo usciti vincitori, il significato sarebbe stato che l’intera sinistra si sarebbe riorganizzata attorno all’asse della rottura. L’incertezza più grande era se avesse senso discutere con i socialisti che ci avevano respinto così sgarbatamente le altre due volte e che sono ancora respinti dal popolo.

Hai esitato…

, l’ho fatto. Sono stati inviati messaggi. Il rischio non era per loro, erano già all’1,75%. Per noi è stato enorme perché incarniamo due correnti politiche: quella molto esigente delle classi lavoratrici diseredate, che noi rappresentiamo in maniera preponderante, e quella delle classi medie in via di declassamento.

Il rischio era che i nostri elettori pensassero che stavamo giocando con il Partito socialista. L’altro rischio era che il PS ci bloccasse in una discussione infinita che ci avrebbe reso ridicoli.

Per essere sicuro – la discussione era iniziata con i Verdi senza alcuna difficoltà – ho incontrato Olivier Faure. Mi convinse di aver capito il nuovo momento. Da quel momento in poi, le cose sono diventate semplici.

L’accordo elettorale è necessariamente un accordo per il primo turno, altrimenti il Fronte Nazionale avrebbe invaso la scena. Questo è il motivo delle candidature comuni, cosa che non era mai stata fatta nella storia della sinistra.

Per applicare una linea di rottura, ci siamo ostinatamente rifiutati di accontentarci di una piattaforma di 15 punti. Il nostro programma di oltre 600 punti segna la posizione della sinistra. Il nostro metodo è stato quello di de-costruire i disaccordi per verificarne il contenuto e di ricostruirli sulla base di una radicalità concreta e realizzabile. È così che abbiamo risolto con estrema facilità la questione dell’Europa, mentre tutti ci dicevano che questa sarebbe stata la trappola da cui nessuno sarebbe uscito unito.

Dopo anni di discussioni sterili, l’unione della sinistra si è formata in modo incredibilmente rapido. Perché ora e non nel 2017?

In dodici giorni! Il motivo principale è che questa volta hanno potuto misurare che li attendeva la pura e semplice scomparsa se avessero continuato a rifiutare una linea di rottura.

È una questione di sopravvivenza per loro?

, senza dubbio, ma non dovremmo nemmeno disprezzare i socialisti. Quando ci si iscrive al Partito Socialista, anche se si è molto moderati, è comunque per cambiare la società. La base socialista è molto favorevole a combattere le radici dell’ingiustizia sociale e della distruzione ambientale. Ora i loro leader sanno che la linea di subordinazione non porta da nessuna parte.

Nelle elezioni legislative, abbiamo dovuto scegliere tra una strategia per rafforzarci da soli e in minoranza, o una strategia capace di vincere. Il contesto era buono alla fine delle elezioni presidenziali, con tre blocchi di dimensioni più o meno uguali, ma stiamo entrando in un’altra elezione rispetto a quella a turno unico… le elezioni presidenziali.

È interessante che tu lo dica in questo modo.

Perché è la verità, chi arriva al secondo turno batte Le Pen, e basta… Qui siamo partiti dalla constatazione che c’era un quarto blocco in gioco: gli astensionisti. Il nostro ragionamento è abbastanza classico: il blocco più unito e più forte guida quelli che esitano.

Ora, i blocchi conservatori e di estrema destra sono divisi, uno tra Macron e LR, l’altro tra Le Pen e Zemmour. Unendoci, pensavamo che saremmo usciti vincitori in un numero estremamente elevato di circoscrizioni.

Alla fine del primo turno, il 12 giugno, eravamo in testa nel paese! Quindi la strategia era giusta. Da allora, molti hanno dimenticato che Macron è stato sconfitto. Solo in Francia vediamo un governo sconfitto alle elezioni legislative rimanere al potere.

La cultura democratica è talmente erosa che, il giorno del discorso di politica generale, la maggior parte dei telegiornali ha discusso lo stile, il comportamento e non ha colto l’evento storico che si stava verificando: un governo che non chiede nemmeno la fiducia e annuncia di voler stravolgere l’Assemblea.

Qualsiasi analista politico sa che questa situazione richiede la censura. Eppure è la censura che è stata considerata dai commentatori come un fattore di disordine.

Il Nupes è destinata a durare? In quali condizioni? Nell’Assemblea si è formato un inter-gruppo, ma al di fuori di questa istituzione, qual è la modalità di collegamento tra le parti che lo compongono?

Cominciamo con l’accogliere il risultato: ci è stato detto che “il giorno dopo il voto sarà tutto finito”. Beh, continua! Quando arriviamo all’Assemblea, propongo di formare un unico gruppo per segnare il paesaggio. Questo non era previsto, ma non era prevista nemmeno l’elezione di 89 membri del Fronte Nazionale. Pensavo che se fossimo stati 150 contro 89, avremmo risolto la questione. Per molti era troppo.

Se aveste fatto questo annuncio qualche mese fa, sarebbe stata la campana a morto. Qui abbiamo assistito a rifiuti educati formulati con estrema calma…

Ho persino pensato che fosse amichevole. Se è andata così, è perché tutti avevano l’intenzione di continuare a lavorare insieme, senza che un incidente lo impedisse. La prova: abbiamo rapidamente raggiunto un accordo generale per presentare candidati comuni per le cariche dell’Assemblea. Bisogna vedere cosa rappresenta un tale accordo tra gruppi che si erano ignorati nel precedente mandato.

La seconda cosa totalmente inaspettata, ma ben elaborata da Mathilde Panot e Manuel Bompard, è stata la proposta di chiamare Nupes tutti i nostri gruppi. Lo abbiamo fatto noi, lo hanno fatto i Verdi, il PS e, per effetto domino, anche il gruppo della DDR, dopo una votazione interna in cui Fabien Roussel è stato sconfitto.

Poi tutti si sono messi d’accordo sulla censura e abbiamo potuto misurare, dopo il discorso di politica generale di Elisabeth Borne, quanto gli oratori stessero convergendo e mostrando la stessa radicalità in forme ovviamente diverse. Questo è un inizio.

In ogni fase sorgeranno domande. All’interno dell’Intergruppo, Olivier Faure è estremamente attivo nello sforzo di unire. È stato lui a spingere tutti a incontrarsi ogni settimana.

Esiste anche una struttura meno conosciuta per il coordinamento delle organizzazioni Nupes, che si tiene il lunedì. Ora vi partecipo. C’è una grande differenza nel modo in cui ognuno lavora. Dobbiamo trovare un accordo per evitare che il sistema si blocchi.

Quale sarà il ruolo di questa struttura?

È essenziale e diventerà uno dei luoghi centrali della vita politica del Paese. Perché? In primo luogo, perché abbiamo ripreso piede nelle città della classe operaia. Siamo il primo partito dei poveri, dei disoccupati e dei precari: nel 10% delle città più povere, l’80% dei deputati sono Nupes.

Nei quartieri popolari, dove l’astensione è molto alta, siamo egemoni con punteggi del 70-80%. Certo, stiamo incontrando dei limiti, ma le aree che avevano ampiamente disertato il voto di sinistra si stanno ricostruendo intorno alla Nupes.

Anche nelle aree suburbane e rurali. La Valle della Meccanica in Aveyron, una terra persa dalla sinistra tradizionale, ha eletto un operaio LFI e un sindacalista. In Haute-Vienne, dove la sinistra ha perso Limoges, tutti e tre i deputati sono Nupes, compreso un insoumis.

In secondo luogo, c’è un fenomeno psicologico-politico essenziale: la classe media e medio-alta sta cambiando schieramento. Dopo essere stato per lungo tempo prevalentemente socialista o centrista, poi ideologicamente convinto di trovare il proprio posto nel sistema, cambia.

Questo è decisivo perché il destino delle elezioni dipende dalla congiunzione delle classi lavoratrici e medie. Il Nupes diventerà l’unico luogo unito per l’azione popolare. La marcia contro l’alto costo della vita in autunno lo dimostrerà.

A cosa attribuisce questo declino della classe media?

All’impasse sociale e alla situazione ecologica. Quest’ultima sta lavorando sulle classi medie attraverso i loro figli. Molti genitori fanno già la raccolta differenziata a casa, sono molto attenti a ciò che mangiano… Quindi non si tratta di una classe sociale acculturata sull’argomento.

Ma la generazione più giovane, quella per cui ha fatto più sacrifici, sta gettando la spugna. Sono gli studenti di AgroParisTech che dicono “non ci interessa la vostra agricoltura“; gli studenti di ingegneria aeronautica che dicono “non ci interessa più fare aeroplani“.

Si parla di “fine dell’ambizione” e di “grande rassegnazione”. Questi due fenomeni vanno di pari passo. Sono stati accelerati dal covid. Rimandando a casa le persone, le ha fatte interrogare sul senso della loro esistenza. Centinaia di migliaia di persone non si erano mai chieste perché facessero i pendolari per ore ogni giorno, perché portassero il computer a casa ogni sabato per continuare a lavorare.

Tutto questo ha spezzato l’egemonia dell’immaginario neoliberista. Oggi ci troviamo di fronte a problemi che colpiscono il nucleo stesso della specie umana: salute, istruzione, accesso all’acqua. Quindi cosa facciamo? Come affrontiamo la situazione?

Attraverso questi percorsi intellettuali, la radicalizzazione della società continuerà. E poi lo spazio specifico della sinistra unita facilita il raggruppamento del milieu sociale che vuole rappresentare. Con il Nupes, è molto più facile per i sindacati stabilire un collegamento con la sinistra politica.

La violenza degli scontri tra la sinistra di rottura e la sinistra di accompagnamento potrebbe minacciare la vita stessa delle sezioni sindacali. Il fatto che ci sia un personale politico unito è assolutamente essenziale, anche se non è ancora pienamente consapevole del ruolo che può svolgere.

*****

Jean-Luc Mélenchon: “Mi batterò fino all’ultimo respiro”

Se sta facendo marcia indietro, il leader della France insoumise non è in pensione. Lo dice lui stesso in questa seconda parte della lunga intervista che ci ha concesso.

Dopo essere tornato sull’atipica sequenza elettorale che ha portato all’unione della sinistra sotto forma di Nupes, il leader di France insoumise ha risposto alle nostre domande senza deviazioni: sul posto dato ai rappresentanti dei quartieri popolari, sull’accoglienza del discorso dell’Unione Popolare nelle zone rurali e peri-urbane – una “discussione aperta” da François Ruffin e non una divergenza, ci assicura -, sulla fine del fronte repubblicano di fronte alla RN, sulle sue osservazioni sulla polizia, sulla crisi economica in arrivo e sulla lotta al riscaldamento globale.

Avremmo voluto interrogarlo su alcuni altri argomenti, ma non c’era abbastanza tempo dopo che avevamo già discusso quasi due ore.

Diversi gruppi dei quartieri popolari, come “On s’en mêle”, si sono schierati pubblicamente a vostro favore prima del primo turno. Ma molti di loro si sono detti delusi dal posto che è stato loro riservato nelle elezioni legislative. Che cosa gli dici?

Capisco perfettamente che, da un balcone o dall’altro, il paesaggio non è lo stesso. Nel caso dei quartieri popolari, per quanto riguarda La France Insoumise, abbiamo svolto un lavoro senza precedenti. Non è giusto lanciare pietre contro di noi quando in tutte le nostre circoscrizioni una trentina di candidati, tra cui molte figure simboliche, avevano un indirizzo in un quartiere popolare. Se esiste un movimento popolare, è il nostro.

Anche la politica nei distretti è diversificata; ci sono diversi orientamenti e, come nel resto della società, sono in competizione tra loro. Alcune persone che non sono necessariamente d’accordo con coloro che si sono uniti ai banchi dell’Assemblea Nazionale avrebbero preferito che fossero loro.

Non si tratta solo dell’indirizzo. Ci sono persone diverse che non sono rappresentate nell’Assemblea Nazionale…

Lascio agli osservatori il compito di vedere chi è stato candidato, a quali condizioni, e quanti dei deputati di Insoumis – non posso parlare per gli altri – sono diretta emanazione delle cités e di quella che voi chiamate la “diversità della Francia”. Non ho intenzione di fare un elenco. Non faccio una lista. E chiedo alle persone di valutare se pensano di rappresentare o meno la Francia.

È anche un bene che nel gruppo dei ribelli ci sia una bracciante agricola – che non vive in un complesso residenziale ma in una fattoria – e che un lavoratore della valle della miniera viva in un complesso residenziale che sta sprofondando nel terreno.

Ma qualsiasi cosa facciate, non è giusto. È quasi scoraggiante. Qualcuno intende fissare una proporzione etnica nei gruppi? Certo che no. Quindi la domanda è sbagliata. Le cités populaires erano rappresentate in tutta la Francia. In alcuni casi abbiamo vinto, in altri abbiamo perso.

Sono stanco del piagnisteo permanente e di una forma di etnicizzazione dell’arrivismo. Si potrebbe dire: “Wow, avete creato il gruppo socialmente più eterogeneo degli ultimi quarant’anni”. Anche nel 1981 non c’era questa diversità sociale. Quale altro gruppo è così rappresentativo dei più poveri?

Era già successo nel 2017, quando fu eletto Jean-Hugues Ratenon, presidente dell’Alliance des Réunionnais contre la pauvreté – viveva nella RSA -. Nessuno della RSA era stato eletto prima di lui.

È stato anche il caso di Caroline Fiat, un’operatrice sanitaria, e di Adrien Quatennens, che lavorava per una piattaforma telefonica. Questi due sono stati emulati: molte persone hanno detto “posso farlo anch’io”.

Anche ai livelli più locali della democrazia…

La prova è che chiunque può essere eletto. Quando abbiamo presentato a Marsiglia un leader indiscusso delle lotte popolari dei quartieri residenziali, Mohamed Bensaada, davanti a un cacique del FN, ha perso perché il LREM non lo ha votato.

Possiamo notare che il tema era politico, non etnico. Certo, la discriminazione esiste e si sovrappone, ma l’ingresso politico della Francia creolizzata è fatto. È finita, non si può tornare indietro. Idir Boumertit è stato vicesindaco di Vénissieux, ora è deputato per il Rodano.

François Ruffin dice che avete rianimato la sinistra e ritiene che il discorso dell’Unione Popolare abbia permesso di sedurre il cuore delle grandi città e i quartieri popolari. Ma che rimane divisivo nelle aree rurali e suburbane, dove il RN ottiene i punteggi migliori. Siete d’accordo con la sua osservazione?

Non sono in disaccordo con François Ruffin quando apre le discussioni. Ed è quello che fa. In sostanza, non è vero che le aree periferiche e rurali hanno votato massicciamente per la RN.

Non dico questo per contraddire François, perché c’è del vero nel suo discorso, e in particolare nella Somme, dove è stato l’unico Nupes eletto. Possiamo aggiungere anche l’Aisne e l’Oise, dove la situazione è simile. Ma l’essere umano non è riducibile alla sua base geografica né alla sua origine sociale.

Non è vero che il giorno in cui all’operaio verrà rivelata la reale condizione di sfruttamento da parte del capitalismo, la coscienza rivoluzionaria sorgerà in lui come un’illuminazione. Gli esseri umani sono composti da realtà sociali, geografiche, politiche e culturali.

Per esempio, un mio amico, un operaio della “Peuj” vicino a Montbéliard. Ha dichiarato che non avrebbe mai votato per il programma comune della sinistra. Eppure era d’accordo. Ma, mi ha detto, “sono cattolico, non voto per gli atei che vogliono impedirci di credere“. Quest’uomo era sovradeterminato da ciò che gli sembrava importante, la sua fede religiosa. È importante e non abbiamo il diritto di ignorarlo.

Poi, quando si esaminano i più antichi insediamenti culturali della reazione, si scoprono modelli molto antichi. Ovunque in Vandea la sinistra è in minoranza, tranne che nelle città create da Napoleone. La mappa elettorale, lì come altrove, non è cambiata per due secoli.

Anche altrove le terre di rivolta sono di sinistra, a volte per uno o due secoli. Ma in tutti questi settori stiamo riprendendo quota.

Dobbiamo sempre analizzare le condizioni politiche della formazione della coscienza. E la migliore prova di ciò è proprio la Somme. Dove François ha fatto una campagna elettorale molto intensa, ha ottenuto una brillante vittoria, mentre noi siamo arrivati solo terzi nella sua circoscrizione alle elezioni presidenziali.

Non stiamo inciampando nella geografia. Si tratta del diverso stato di coscienza di fronte a problemi sociali comuni. L’esplosione sociale e la distruzione della civiltà precedente hanno causato un tale disordine che alla fine, in intere aree e per mancanza di combattenti, la gente finisce per rivolgersi all’estrema destra.

Quando usa l’espressione “mancanza di combattenti”, chi sta criticando?

In primo luogo, le organizzazioni tradizionali di sinistra e i loro rappresentanti eletti a livello locale, che non hanno svolto efficacemente la loro missione. Dovevamo raggiungere la gente, aiutarla a presentare le proprie richieste, educarla politicamente. Il popolo, non avendo più di fronte persone in grado di illuminarlo sulle lotte da condurre, e potendo informarsi solo attraverso i canali di informazione 24 ore su 24, si rivolge naturalmente a coloro a cui il sistema lo indirizza.

Gli elettori della RN sono sensibili alle questioni di sovranità, in particolare a quelle legate alla sicurezza. Pensa di lavorare di più su questo tipo di argomenti per le prossime elezioni?

Ma abbiamo un discorso molto completo sul tema della sicurezza. Abbiamo il miglior specialista in materia di polizia, con il deputato Ugo Bernalicis. Abbiamo organizzato un simposio, pubblicato un opuscolo, ci siamo spiegati centinaia di volte su questo tema…

Ma come possiamo resistere a un discorso martellato un milione di volte e che si riduce a dire che “la polizia non ci piace”? Quando dico “la polizia uccide”, creo scandalo. E un ragazzo di 21 anni a cui sparano in testa, chi si scandalizza in questo paese, a parte noi?

Non sopporto la brutalizzazione dalla mattina alla sera, la morte delle persone di colore, i giovani che sono costantemente sottoposti a profili razziali. Cosa chiediamo? Semplicemente che la polizia sia adeguatamente formata, perché non conosce molte delle situazioni che deve affrontare. E i loro sindacati hanno un atteggiamento fazioso.

Quindi, no! Non dobbiamo modificare il nostro discorso. L’unica cosa da dire è questa: vogliamo una polizia repubblicana composta da forze di pace. Non siamo d’accordo sul fatto che debbano essere armati durante le manifestazioni, né che debbano mutilare o sparare alle persone che si rifiutano di obbedire.

Se mettiamo il dito sul problema, finiremo per manifestare con le organizzazioni di polizia di estrema destra per dire che il problema della sicurezza sono i giudici.

Sulle colonne di Politis, il sociologo Bruno Amable era stato visionario poiché aveva previsto un’alleanza del blocco borghese dal LREM al RN. La sorprende la velocità del crollo del fronte repubblicano?

Il fronte repubblicano è sempre stato macchiato dal sigillo dell’ipocrisia. Perché se il FN è un pericolo per la Repubblica e la stabilità delle sue istituzioni, deve essere bandito. Per la cronaca, ho firmato la petizione lanciata da Charlie Hebdo nel 1996 per chiedere questo divieto.

Ma è apparso subito chiaro che il RN è l’assicurazione sulla vita del sistema. Con la rabbia catturata dall’estrema destra al primo turno, tutto ciò che rimane al secondo turno è il candidato del sistema per prevenire la peste bruna. Questa posizione è ormai insostenibile.

E sono stato io a contribuire a porvi fine nel 2017, in occasione del turno intermedio delle elezioni presidenziali. Se avessi chiesto di votare per Macron, ciò che avevamo ottenuto sarebbe andato in frantumi.

E poi è finito il tempo delle istruzioni di voto. Avevamo chiesto di non esprimere nemmeno un voto per Marine Le Pen. E ci siamo resi conto che se qualche voto ribelle è andato a lei, è stato molto marginale.

Cinque anni dopo, i nostri avversari politici non hanno seguito la stessa regola nei nostri confronti. Questo non mi ha sorpreso, perché da cinque anni assistiamo al tentativo di creare un ampio “centro” contrapposto agli “estremi”. E in una certa misura, questa strategia ha funzionato.

Abbiamo perso 40 duelli con la RN perché la LREM si è astenuta o è andata a votare scheda bianca. Ma il centro di gravità della destra si sta spostando verso l’estrema destra. La porosità esiste ora nelle urne sotto forma di astensione, scheda bianca o riporto. La prima fase è “piuttosto Hitler che il Fronte Popolare”. La seconda, a cui stiamo assistendo, è l’unione della destra.

La destra liberista sta commettendo l’errore di credere che, essendo attenta alle nevrosi degli elettori del RN, finirà per conquistare i loro voti. E questo avviene attraverso insopportabili ammiccamenti, come questa intervista del Presidente della Repubblica a L’Express del dicembre 2020, in cui afferma che Pétain era un grande stratega militare e che Charles Maurras era un grande scrittore.

No. Sia Maurras che Pétain sono traditori della patria, due antisemiti assassini, altrimenti privi di talenti strategici e letterari. E un Presidente non può esprimersi in questo modo.

Il destino di LREM, LR e RN è quello di raggrupparsi sotto la guida di Le Pen. Ciò avverrà nel modo seguente: l’Assemblea nazionale diventerà la pentola in cui cucineranno la loro zuppa.

Quando il governo dice che lavorerà con le maggioranze dei progetti, sa perfettamente che con noi non funzionerà. Presenteranno quindi testi sui quali LR cercherà di superare l’estrema destra.

Questo fa del RN il padrone del gioco della ricomposizione del diritto. La signora Le Pen non ha mai avuto un progetto diverso da quello dell’onorevole Zemmour, che non ha mai smesso di invocare la congiunzione tra la destra e l’estrema destra. Non è una sorpresa per me. Nel 2012 ho detto su France 2 che, di fronte alla crisi, sarebbe finita tra la RN e noi.

Una crisi economica su vasta scala si sta formando sotto i nostri occhi. Le sue radici risalgono ovviamente al 2007 e alla crisi del debito sovrano, a sua volta conseguenza della crisi dei mutui…

La situazione è migliorata dal 2007? Il rapporto tra la produzione della massa di oggetti commerciabili e la massa di denaro in circolazione si è adeguato? No.

Quel che è peggio è che dal 2008 tutti i banchieri centrali hanno emesso moneta e acquistato debito pubblico e privato a palate. Ma non c’è alcun aumento della produzione o dei salari. Il divario tra le bolle appena descritte e l’economia reale rimane inalterato. Questo divario non è più sostenibile e necessariamente esploderà. Ma altri fattori stanno peggiorando la situazione.

Il covid-19 ha interrotto le lunghe catene di approvvigionamento e produzione. Non si sono mai ripresi del tutto, il che spiega la carenza di materie prime come il legno e il ferro. L’aumento dei prezzi legato a queste carenze è ulteriormente aggravato da meccanismi speculativi che anticipano gli aumenti, ad esempio del grano.

Questo sistema economico non può che implodere. La guerra fredda condotta sotto la guida degli Stati Uniti d’America contro la Cina, officina del mondo, non può essere vinta se non con la forza. Ma ogni ricorso alla forza è un fattore aggravante degli squilibri del sistema globalizzato. E la guerra, che è tornata ad essere una possibilità, è uno dei mezzi tradizionali per risolvere le crisi del capitalismo.

Il tema del debito era stato relegato dal marzo 2020 e dalla comparsa della pandemia. Sta tornando in auge nei discorsi dei leader politici…

Ci sono diversi modi per risolvere il problema della massa del debito. Per prima cosa, pagandola. Oggi è impensabile. Poi c’è l’inflazione che lo divora. Poi la bancarotta e infine la guerra.

Quando ho chiesto che il nostro debito pubblico diventasse perpetuo, Bruno Le Maire mi ha risposto con grande franchezza: “Ma, signor Mélenchon, è già così. Non ripaghiamo mai. Prendiamo in prestito solo per ripagare i debiti più vecchi“. Il debito è diventato così un sistema di rendita, attorno al quale l’intera società è organizzata a beneficio di pochi.

Dopo Hollande e Macron, la causa ambientale ha sofferto particolarmente. Questa battaglia è già persa?

Appartengo alla scuola dei pessimisti. Ascolto gli ottimisti che dicono che c’è ancora tempo per riparare e che insistono sul fatto che altre soglie di degrado non dovrebbero essere superate. Ma dubito che ciò sia possibile, data la forza d’inerzia dei fenomeni irreversibili, primo fra tutti il riscaldamento globale.

Un’organizzazione completamente nuova del clima e la devastazione degli organismi viventi creeranno condizioni di esistenza completamente nuove, anche per le società che hanno dominato il mondo nell’ultimo secolo. L’ordine geopolitico cambierà insieme a quello climatico.

Questo ci metterà di fronte alla questione dell’ordine sociale ed ecologico. Questa nuova forma di organizzazione della società e il discorso che la accompagna sono ancora da costruire.

Lei non è più un deputato, ma ha ancora una forte influenza sul suo movimento e più in generale sulla sinistra. Quale ruolo intende svolgere nei mesi a venire?

Una certa ritirata senza ritirarsi. Agirò nella battaglia culturale. Probabilmente con la fondazione “La Boétie”, che è stata incaricata dalla France Insoumise. Vorrei ancorare il movimento insoumis alla sua radice filosofica fondamentale, l’umanesimo politico radicale.

In ogni caso, a livello di movimento, la prossima generazione è qui. Ci sono molti buoni strateghi, oratori molto potenti, militanti senza paura. Il discorso di Mathilde Panot all’Assemblea Nazionale dopo il discorso di politica generale del Primo Ministro lo dimostra. Non avrei fatto altrettanto bene.

Non devo più preoccuparmi se la continuità della lotta è assicurata. Ma se sono fuori dall’Assemblea, non sono fuori dal gioco. Parteciperò pienamente a quello che ho chiamato “il quarto ciclo ecologico e sociale”. Quello che è certo è che combatterò fino all’ultimo respiro.

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

1 Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *