Menu

Colombia. Che succede dopo lo sciopero civico nazionale?

Tutto indica che lo sciopero civico nazionale indetto dal Comitato Nazionale di Sciopero dal 28 aprile si è concluso nelle sue manifestazioni più energiche come i blocchi stradali e urbani, sebbene la repressione, la violenza, le assemblee giudiziarie e la violazione dei diritti umani siano mantenute in tutta la sua crudezza .

Per anticipare questo sguardo a ciò che sta per arrivare, torno al 21 novembre 2019, giorno in cui si sono svolte gigantesche manifestazioni popolari contro il modello neoliberista e per ripudiare il governo di Iván Duque per la sua pessima gestione.

Molti pensavano che le proteste sarebbero proseguite nei primi mesi del 2020, con il deteriorarsi della situazione sociale, economica e politica, aggravando la situazione di povertà e miseria di milioni di colombiani. Ma la pandemia è arrivata e con questa c’è stata una ritirata del movimento sociale, che si è espressa simbolicamente con gli stracci rossi esposti sulle facciate e sui balconi delle case per mostrare la disperazione e l’angoscia di milioni di abitazioni poste in una situazione di estrema precarietà e dalla fame.

A settembre c’è stata una grande esplosione sociale a Cali e Bogotà, schiacciate violentemente dalla polizia e dalla Esmad, con diverse esecuzioni di giovani e cittadini assassinati con la massima crudeltà dagli agenti delle forze di polizia.

Fino al 28 aprile quando è arrivata una gigantesca esplosione sociale senza precedenti nella storia politica nazionale.

Il fenomeno sociale che è stato presentato ha molti spigoli e la sua caratteristica principale è la sua complessità e densità.

In alcuni casi, come Cali e Bogotà, si è verificata un’insurrezione popolare con focolai di autogoverno.

Il potere della mobilitazione locale ha scosso i governi delle due città, costringendo il sindaco di Cali a concordare un Decreto in cui l’Unità delle Resistenze (quasi 30 punti di resistenza urbana) viene riconosciuta come fattore determinante della vita urbana. Ha anche indotto il sindaco di Bogotà a ripensare il suo programma di sviluppo per reindirizzare le risorse di bilancio al servizio di programmi di occupazione e istruzione gratuiti per quasi due milioni di giovani. In quest’ultimo caso, tale decisione è una conseguenza del forte rifiuto della costruzione della metropolitana sopraelevata e del Transmilenio ecocida da parte dell’Avenida 68.

La forza dello sciopero sociale e il suo impatto politico ed economico hanno fatto sì che il governo e lo Stato accentuassero il loro livello autoritario e dispotico a livello nazionale emanando un decreto che dava poteri incostituzionali a 5 generali per esercitare il controllo di 8 dipartimenti e 16 città, formando dittature con gravi ripercussioni sulla validità delle libertà democratiche e sull’autonomia dei governi civili.

Il Comitato Nazionale di Sciopero, composto dalle centrali sindacali e da altre organizzazioni popolari, ha affermato che i blocchi devono essere aboliti, così come ogni atto che implichi la paralisi delle attività produttive, lavorative e statali. I suoi portavoce hanno indicato che presenteranno disegni di legge per trattare in Senato tutte le questioni contemplate nell’elenco delle petizioni, posizione che evidenzia la fragilità, la mancanza di rappresentanza e l’incoerenza di detto Comando, divenuto un organo frammentato in più di 40 fazioni, ognuna alla ricerca dei propri interessi.

Pensare che le rivendicazioni popolari possano essere risolte attraverso il Parlamento è francamente ridicolo e una presa in giro dei milioni di giovani che hanno fatto enormi sacrifici nelle ultime sette settimane per conquistare i loro diritti.

Ma la determinazione non porrà fine alla ribellione popolare. Continuerà in varie forme come le Assemblee Popolari, la Prima Linea, le Guardie del Popolo, i blocchi e le marce agrarie dei coltivatori di coca. Inoltre, è abbastanza probabile che il prolungamento dell’insurrezione popolare sarà legato alla costituzione di un terzo ciclo di violenza politica incentrato sui centri urbani, con la presenza di guerriglie giovanili che replicano il percorso dell’Intifada araba, raccogliendo i metodi di guerra Hezbollah e Hamas in Libano e Palestina.

L’enorme violenza esercitata dall’attuale regime fascista colombiano consente di consolidare l’ipotesi di questo terzo ciclo di guerra, dal momento che importanti nuclei della ex guerriglia rivoluzionaria trasferiranno le loro operazioni difensive nelle città, utilizzando al meglio smartphone e reti. per colpire gli apparati armati dello Stato e l’attuale governo del Centro Democratico che si regge sulle sanguinose visioni del mondo del fascismo.

Le assemblee popolari (nazionali, locali e dipartimentali) dovrebbero essere gli scenari perché questa rete politica indipendente acquisisca altezza e visibilità. Il vuoto lasciato dal Comando Nazionale di Sciopero e le svolte incontrollate di Petro sono il terreno in cui crescono questi riferimenti per i giovani lavoratori e per la gente. Seguono nuovi episodi e momenti di grandi battaglie contro il regime fascista.

L’Assemblea nazionale popolare ha fatto bene a proporre un’agenda di azioni che avrebbe portato a uno sciopero nazionale indefinito fino a quando il governo di estrema destra e il suo modello economico neoliberista non fossero stati gettati al suolo.

Il “dopo sciopero” è più uno sciopero e un’azione politica di massa. Il popolo colombiano non sarà fermato dai compromessi politici del Comando Nazionale, né dalle incongruenze di alcuni leader dipendenti dalle urne e dai voti.

*kaosenlared.net

- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO

Ultima modifica: stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *