Gli ex combattenti delle FARC sono ogni giorno più spaventati. Siamo già a 283 omicidi da quando è stato firmato l’Accordo di pace nel 2016. Inoltre, subito dopo aver allestito un campo nel bel mezzo dell’Università del Cauca, a Popayán, per chiedere attenzione allo Stato e garanzie per la loro vita, la violenza li ha costretti ad arrendersi e lasciare la città più velocemente di quanto avessero previsto.
Il campo doveva essere temporaneo. Vivevano in tende e mangiavano in pentolate comunitarie, accompagnati dalla Guardia Indigena e dagli studenti. In teoria dovevano finire il 25 agosto. Ma l’omicidio del giovane leader studentesco Esteban Mosquera li ha costretti a partire prima, poiché è avvenuto molto vicino al luogo in cui si stavano incontrando.
“Il tasso di mortalità degli ex combattenti delle Farc nella regione sud-ovest del Paese (5,28%) raddoppia il tasso di mortalità raggiunto a livello nazionale (2,59%)”, ha affermato Giovanni Álvarez, direttore dell’Unità di indagine.
Abbiamo parlato con Edgar López, uno dei membri del partito del Consiglio nazionale dei Comuni e firmatario della pace, che si è mobilitato al campo ed è uno dei portavoce che ha accompagnato il processo, per capire di cosa si trattava e quali sono adesso le sue aspettative.
Quanti firmatari c’erano nel campo e da dove venivano?
Più di 300 rappresentanti provenivano da Putumayo, Nariño, Tolima, Valle del Cauca, Cauca e altri territori. Rappresentante anche degli ETCR [aree dove gli ex guerriglieri si sono concentrati per smobilitare] da tutte queste aree.
Qual era lo scopo del campo?
Questo era un campo umanitario, un rifugio. Shelter è un modo internazionale in cui le persone chiedono aiuto perché la loro vita è a rischio. In questo caso non siamo andati in un rifugio internazionale, ma le persone che vivono nei territori, nelle fattorie, nei comuni dove avevano i loro progetti produttivi o forme associative, sono dovute fuggire e non possono tornare al momento.
Questa figura cerca di rendere visibili gli omicidi che sono stati perpetrati contro le persone che hanno firmato l’Accordo di Pace, ma che allo stesso tempo credevano e costruivano progetti produttivi per il loro sviluppo e per aggregarsi alla società come era stato concordato negli Accordi con il Governo nazionale.
Quel modo di entrare nella vita civile economicamente e socialmente è stato distrutto per noi e quindi, volendo salvarci la vita, i firmatari fuggono. Siamo fuggiti in città, in questo caso a Popayán.
In questo momento, il nostro obiettivo è rendere visibile questo problema. Ma, in più, vogliamo rendere visibile che la situazione è diventata assolutamente più grave perché queste minacce si sono estese alle comunità di mezzo, a chi vive in questi territori. Ora c’è rischio per tutti.
Cosa vuoi dire?
A eventi gravi come l’omicidio del leader studentesco Esteban Mosquera, avvenuto molto vicino al campo. A questo si aggiungono altri fatti intimidatori avvenuti in questi stessi giorni nel territorio. Possiamo dire che dallo stesso giorno in cui è stato installato il rifugio umanitario, tre persone sono state uccise a Santander de Quilichao, molto vicino al quartier generale della Guardia Indigena che si trova lì.
Il giorno dopo ci sono stati anche attentati in Algeria, dove si suppone fosse in corso una rissa tra l’esercito e i gruppi armati che si trovano sul posto. Ma quando è andato a vedere non ci sono stati scontri. Più tardi ci fu un altro omicidio di due giovani ai lati di Puerto Tejada. A questo bisogna aggiungere anche l’attacco a uno dei leader che si stava dirigendo verso il campo umanitario.
Tempo fa Emilio Archila, il Consigliere del Presidente per la Stabilizzazione e il Consolidamento, faceva notare che a causa dell’elevata dispersione che i firmatari hanno avuto su tutto il territorio nazionale, garantire loro protezione era difficile, che dire a riguardo?
Questa è una spiegazione tirata per i capelli. Lo Stato colombiano, in primo luogo, deve garantire costituzionalmente la vita, l’onore e il rispetto dei cittadini su tutto il territorio nazionale. Questo è il loro impegno e questo include anche gli ex combattenti.
Quando abbiamo firmato l’accordo con il governo, il governo ha affermato di avere il monopolio della forza e della giustizia e che quindi le FARC e che dovremmo consegnare le nostre armi allo Stato, oltre ovviamente a smobilitarci. In modo tale che negli impegni che il governo e le FARC hanno firmato, abbiamo concordato che sarebbe stata sviluppata un’intera strategia sociale, economica e politica per incorporare tutti i territori che si trovavano nelle profondità della Colombia e che dovevamo arrivare lì per fare una presenza dello Stato.
Uno dei grandi problemi in Colombia è proprio l’abbandono del campo. Per questo motivo la preoccupazione dello Stato deve essere quella di arrivare istituzionalmente a progetti di sviluppo sociale, economico e politico, non solo con la presenza della forza militare. Per tutto questo, penso che questa sia una risposta del Commissario, è semplicemente evasiva e irresponsabile.
Abbiamo raggiunto il numero di 283 firmatari assassinati dalla firma dell’Accordo. cosa sta succedendo?
Il contesto degli omicidi ha molteplici lati. La prima è che ci sono due o tre dipartimenti in cui si concentra più della metà degli assassinati. Ad esempio, nel Cauca si stima che ci sia il 36% di tutti gli omicidi.
È una situazione molto preoccupante, soprattutto se si tiene conto che i comuni dove si concentrano sono pochi, e che sono anche luoghi che hanno una massiccia presenza delle forze di sicurezza e di polizia dello Stato. D’altra parte, ci sono anche un’altra serie di argomenti che hanno a che fare con le misure che vengono attuate e come vengono realizzate.
Cosa chiedi al governo nazionale per garantire la vostra sicurezza?
Cosa chiediamo al governo? Primo, crediamo che le misure di rafforzamento delle forze armate e di polizia abbiano fallito. Che ogni mese il Consiglio di Sicurezza si riunisce per analizzare una morte in più. In definitiva, non è una soluzione. Le morti avvengono in mezzo alla Forza Pubblica e ricompaiono i gruppi paramilitari ed emergono le bande assassine.
Dobbiamo ripensare al modo in cui verrà costruita la sicurezza e pensare alle forme associative che le comunità hanno in modo che siano formalizzate e collegate attivamente a quel modo di creare uno spazio di sicurezza e un ambiente di fiducia.
La forza pubblica è stata molto messa in discussione per la sua partecipazione alla repressione e, quindi, è necessario che essa acquisisca legittimità davanti alla comunità e in tutte le altre attività che si svolgeranno intorno alla sicurezza di tutti gli abitanti.
Credo che questa situazione caotica che si verifica nel territorio meriti proprio di ripensare alla situazione politica e sociale del paese, ma soprattutto in modo integrale che permetta a noi colombiani di pensare a quale paese e società stiamo costruendo e che ci permetta di raggiungere i centri di potere.
Speriamo di poter contare sulla volontà del Presidente della Repubblica e speriamo di poter contare sulla partecipazione della Forza Pubblica. Vorrei che potessimo contare sul quadro interistituzionale in modo da poter costruire insieme alla comunità e trovare insieme una soluzione a questa grave situazione.
In ogni caso, un paese in pace sarà molto più ricco, sarà in grado di costruire e produrre una nuova vita, esplorare la scienza e rendere molto più gentile una vita di convivenza.
*da Centosetenta.uniados.edu.co
- © Riproduzione possibile DIETRO ESPLICITO CONSENSO della REDAZIONE di CONTROPIANO
Ultima modifica: stampa